
Dal parcheggio si prende il sentiero che, passando sugli ampi pendii erbosi, entra nel vallone Oronaye ,congiungendosi con il sentiero che arriva da Le Pontet. Si prosegue , passando dal lago dell’Oronaye e arrivando al colle di Roburent. Dal colle verso destra ,su ripidi sfasciumi si arriva ad un colletto vicino alla punta di Roburent (2628 mt), posta proprio sull’omonimo lago. Sempre su sfasciumi si sale alla vicina cima del monte Pierassin (2761 mt)…da dove si gode una grande vista sui 2 valloni. Si percorre la dorsale verso est, con alcuni sali-scendi fino ad arrivare sulla cima del Bec della Sabbiera.( 2607 mt).
Per la discesa si ritorna alla selletta prima della cima e si scende direttamente il ripido canale , su pietrisco e erba, molto ripido il tratto in alto. Si arriva sulla strada statale ,circa 2 km a valle del colle della Maddalena.
- Cartografia:
- IGC Valle Maira 1-25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cavale (Pas de la) dal Colle della Maddalena

Signora (Monte della) dal Colle della Maddalena per il pendio SO

Enchastraye (Monte) e Rocca Tre Vescovi dal Colle della Maddalena, anello per il Monte Ventasuso e Vallon Lauzaniere

Feuillas (Monte, cima SE) da le Pontet

Oronaye (Aiguille orientale d’) da le Pontet

Soubeyran (Monte) o Tete de l’Alp e Monte Viraysse da le Pontet per il Lac de la Reculaye
Villadel, Enchiausa, Feuillas (Colli) da le Pontet, giro dell’Oronaye
Manse (Cima delle) o Tete de Villadel da Le Pontet

Soubeyran (Monte) o Tete de l’Alp da le Pontet

Manse (Cima delle) o Tete de Villadel e Monte Soubeyran da le Pontet, giro
