
Note
550m
1.3Km
1.3Km
1.3Km
1.3Km
1.3Km
1.4Km
1.6Km
1.6Km
1.6Km
1.4Km
3.5Km
3.6Km
6.3Km
6.3Km
9.6Km
9.8Km
9.8Km
Il fratello minore del Grampa riserva una sua parete nord est di grande interesse sciistico, scesa per la prima volta da F.Negri,U.Pognante e M.Pitet il 18/5/1986, non risultava ancora ufficialmente rivisitata.
E' una parete estetica, molto ripida non tragga in inganno la valutazione,sono 300 metri intensi la partenza diretta poi toglie il fiato,si scia sospesi sul ghiacciaio della tribolazione.
Avvicinamento
E' una parete estetica, molto ripida non tragga in inganno la valutazione,sono 300 metri intensi la partenza diretta poi toglie il fiato,si scia sospesi sul ghiacciaio della tribolazione.
.
Descrizione
Si raggiunge la parete o dal bivacco Pol o dal Rif. Chabod,in questo caso si può salire al colle di Montandaynè e scendere sul ghiacciaio della tribolazione da cui in 10 min alla base della parete.
La parete è molto ampia ed estetica pendenza sui 50°pressochè costanti. Uscita su comodo colletto spazioso ottimo per calzare gli sci e riposarsi partenza per alcuni metri soft poi…aria sotto le solette!
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 n.101
- Bibliografia:
- Ripido! di F. Negri e E.Cardonatti it. n.95
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/06/2009 AO, Valsavarenche D+ 2035 m I, 5.1, E3 Nord-Ovest
Gran Paradiso settore NO, canale l’archetto

16/06/2018 AO, Valsavarenche D+ 1879 m 4.3, E3 Nord
Montandaynè (Colle di) parete Nord

31/05/2019 AO, Valsavarenche D+ 2190 m IV, 5.2, E3 Est
Gran Paradiso Parete Est

02/06/2009 AO, Valsavarenche D+ 1965 m I, 5.1, E2 Nord-Ovest
Gran Paradiso Canale NO, couloir Aurora

01/05/2019 AO, Valsavarenche D+ 1600 m 4.3, E4 Nord-Est
Monciair (Becca di) canale NE

23/05/2019 AO, Valsavarenche D+ 1600 m III, 4.3, E3 Nord
Monciair (Becca di) Parete Nord

14/05/2022 AO, Valsavarenche D+ 1682 m II, 4.3, E3 Ovest
Ciarforon Parete Ovest

09/04/2011 AO, Valsavarenche D+ 1461 m 5.1, E4 Nord
Broglio (Denti del), spalla 3421 m Parete N

23/04/2017 AO, Valsavarenche D+ 1400 m I, 4.2, E2 Nord-Est
Taou Blanc (Monte) spalla 3363 m Rampa Est

28/04/2018 AO, Valsavarenche D+ 1240 m I, 4.1, E1 Est
Seiva (Cima Meridionale di) Couloir Est

Servizi


Du paradis Rifugio
Valsavarenche
Vittorio Emanuele Rifugio
Valsavarenche
Lo Fourquin Bar
Valsavarenche
Abro de la Leunna Ristorante
Valsavarenche
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale
Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale