
si segue l’itinerario già descritto che da balmarossa sale alla casa di caccia del gran piano e poi ai laghi di ciamousseretto.si supera il lago inf di ciamousseretto percorrendo ancora un tratto di mulattiera e poco dopo si scende a sx e si risale il bel pianoro verde attraversando il rio e puntando ad un pendio erboso diviso da un roccione umido e nero.da qui in avanti il percorso si fa ripido ravanoso e senza alcuna traccia di sentiero.si sale facendo un semicerchio da dx a sx prima il ripido pendio erboso poi una pietraia con grossi massi instabili dove bisogna calcolare bene ogni passo poi un tratto friabile che porta ad una sella a sx della cima e da qui facilmente girando nel vallone del roc si arriva alla vetta.
- Cartografia:
- igc 101
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Noasca (Cascata di) da Noasca

Ierener – Noasca, traversata per le borgate di Noasca

Deserta (Punta) da Cateri per il vallone di Deserta e il versante E

Ges (Bocchetta) da Balmarossa, anello per la Bocchetta Alpetto

Noaschetta (Rifugio) da Noasca, anello

Prosces (Cresta dei) da Balmarossa

Ivrea (Bivacco) da Noasca per il Rifugio Noaschetta e l’Alpe Arculà

Gran Carro o Becco della Siarda da Noasca per la Rocci, Piampurcetto e la Bocchetta ‘d’Langiasser

Carro (Punta del) da Noasca per l’Alpe Rocci e la cresta SO

Ivrea (Bivacco) da Noasca per l’Alpe Gran Piano e Bocchetta del Ges

Servizi


La Cascata Albergo
Noasca
Il Maiolandro B&B
Noasca
Dei viaggiatori Ristorante
Noasca
Fey Ristorante
Locana
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Pontese Rifugio
Locana
Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale