
Da Pralapia si segue la strada sino alle bergerie della Gianna. Dalle bergerie si prende a salire verso est sulla destra del rio Fionira, che a quota 1920 si va poi ad attraversare effettuando una breve discesa. Proseguendo per l’ampio pendio dell’opposta sponda si effettua una leggera deviazione verso sinistra, quindi superando un breve tratto più ripido si sbocca sulla Piatta di Fionira, che si percorre in direzione dell’omonimo passo.
Giunti a questo (quota 2256) si va a destra prendendo e seguire la cresta spartiacque con il vallone di Ciabraressa, che, facendosi molto ripido, costringe a spostarsi sul versante ovest, poi, per un pendio ampio ma comunque ancora molto ripido, si raggiunge la Punta Maccia. Di qui, percorrendo un tratto di cresta alquanto affilato, si giunge in breve sul dosso sommitale della Piatta Seulia.
- Cartografia:
- IGM 1:25000,Bobbio Pellice,Monviso.
- Bibliografia:
- E.Quero. CDA. Valli Pinerolesi. N°14
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arpetto (Punta) da Pralapia
Fiunira (Punta) da Pralapia

Gran Chiot (Fonte) quota 2352 m da Pralapia

Castello (Costa del) quota 2465 m da Pralapia
Gianna (Colle della) da Pralapia

Bianca (Rocca) da Pralapia
Barant (Punta) da Pralapia e discesa dalla Conca del Prà

Sea Bianca (Punta) da Pralapia

Nera (Rocca) da Pralapia per il versante NO e il canale N

Piatta Stana (Bric) da Pralapia per la cresta del Castello

Servizi


Barant Rifugio
Bobbio Pellice
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice
Cruello Rifugio
Bobbio Pellice
C’era una volta il Bessè B&B
Villar Pellice
Ciabota del prà Rifugio
Bobbio Pellice
Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice