
Dal parcheggio seguire il buon sentiero per il Rifugio des Evettes.
Arrivati nei pressi del Rifugio, abbassarsi di 30 metri per raggiungere invece il Pianoro paludoso des Evettes. Attraversarlo in direzione sud-est, cioè puntare verso sinistra all’ampio pendio canale subito a destra del Mont Séti.
Risalire il pendio canale a centro-destra, dopo una balza rocciosa vira poi verso sinistra, per sbucare sul ghiacciaio superiore. Li’ continuare verso est in direzione del Colle delle Disgrazie. Un po’ prima del Colle (tipo 150 metri), girare a destra, facendo attenzione a qualche eventuale buco nei pressi della terminale, per raggiungere la dorsale della Piatou. Seguire la facile dorsale, evitando le rocce sulla destra: in breve in cima.
alternativa di salita per raggiungere le lingue residue del Glacier du Grand Mean:
Da l’Ecot raggiungere le belle baite Trieves percorrendo la sterrata (10 min.), proseguire nel falsopiano in dx orogr. del Ruisseau de la Reculaz fino ad incontrare il Ruisseau du Mulinet (10 min.) che si supera; iniziare a salire sulle ampie conoidi che si presentano di fronte con direzione verso il valloncello alto visibile alla sinistra del Mont Seti.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Piccola Ciamarella da l’Ecot per il ghiacciaio des Evettes

Albaron di Savoia da l’Ecot per il Refuge des Evettes

Francesetti (Punta) da l’Ecot per il Refuge des Evettes

Levanna Occidentale da l’Ecot

Girard (Punta) da l’Ecot

Mulinet (Dome Blanc du) da l’Ecot per il vallon del Ruisseau e Glacier du Mulinet

Monfret (Cima) da l’Ecot

Gura (Uja della) da l’Ecot per il Glacier du Mulinet

Trièves (Ouille de), cima ovest da l’Ecot

Martellot (Punta) o Roc del Mulinet da l’Ecot

Servizi
