
Dal rifugio seguire le indicazioni per il Colle Gilba sentiero V3; al primo incrocio tenere la destra; giunti ad un piano è presente un’indicazione del sentiero V3 tenendo la destra si prosegue per entrare nel bosco e qui il sentiero è meno evidente e poco frequentato, occorre fare attenzione, il gps aiuta; si giunge ad un bivio con l’indicazione del Colle Gilba, il sentiero torno ad essere bello ed in breve si giunge al colle. Volendo al pianoro si segue la sterrata a sinistra che porta comodamente al colle. Da qui su evidente sentiero si volge a sinistra e dopo un ripido pendio si raggiunge al Bric la Plata m. 1731, proseguendo per facile cresta si scende al Colle dell’Arsep m. 1686 e si risale alla Bric Arpiol m. 1713 e dopo una breve discesa si sale al Bric la Costa m. 1713. Per la discesa si ritorna al Colle Gilba e poi seguendo a ritroso la sterrata fino al rifugio.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.10 Valle Po, Monviso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gilba (Colle di) dal Rifugio San Bernardo
Piata o Plata (Bric la), Bric Arpiol e Bric la Costa dalla Sorgente della Comba

Piata o Plata (Bric la) da strada per Pian Munè – Rifugio Bertorelli

Balmalunga da Rocchetta
Casna (Rocca la) Incisioni rupestri da Rocchetta

Bracco (Monte), Croci di Sanfront e di Envie da Rocchetta per Balma Boves e la Ròca dla Casna

Bertorello (Rifugio) da Prato Guglielmo

Prete (Colle del) da Danna, anello per il Colle di Gilba

Piata o Plata (Bric la) da Danna, anello per il Monte Scolagarda

Ricordone (Monte) da Lantermino

Servizi


Damawilu Ristorante
Paesana
Ostu d’la bela mendia Ristorante
Paesana
Miravidi Rifugio
Sanfront
Il Mulino di Sanfront B&B
Sanfront
Da Natale Ristorante
Paesana
Sud America Ristorante
Paesana
La Colletta Ristorante
Paesana
Alpino Ristorante
Paesana