
Esso presenta difficoltà sia tecniche che atletiche ed è quindi adatto a bikers esperti ed allenati.
Partendo dalla piazza del municipio si imbocca la provinciale in direzione Andrate; dopo circa 800m si imbocca la strada asfaltata che porta alla frazione Ruscello, si prosegue quindi prima su asfalto e poi sullo sterrato, si costeggia il torrente ‘Viona’ e lo si attraversa passando sul ‘ponte vecchio’.
Si sale a questo punto, sempre su strada sterrata, fino a raggiungere un bivio in corrispondenza di una casa abbandonata (km2.5 t15′), qui procedere a sinistra ed attraversare il prato (uno dei pochi rimasti sulla Serra), dopo aver costeggiato un’altra cascina, fino a che non si rientra nuovamente nella boscaglia e si raggiunge la strada asfaltata che collega Croce Serra a Sala Biellese (km3.5 t20′).
Attraversare la strada ed imboccare il sentiero che porta sulla cresta della Serra , percorrerlo per alcune centinaia di metri prima di ritornare sulla strada asfaltata; svoltare quindi a sinistra e procedere fino a raggiungere il castello di Croce Serra (km5 t30′).
A questo punto attraversare la provinciale per Andrate ed imboccare il sentiero che sale di fronte a voi e procedere fino ai ripetitori attraversando il bosco; superati i ripetitori, dopo circa 50m, imboccare il sentiero che sale sulla destra che vi porterà su un nuovo tratto in asfalto in prossimità dell’incrocio con il ‘Tracciolino’ (km6.5 t43′).
Imboccare il ‘Tracciolino’ e procedere fino ad incontrare un strada che sale sulla sinistra (km7 t46′), imboccarla e proseguire fino al bivio con la strada delle ‘Piane’ (km8 t1h05′).
Proseguire sullo sterrato fino ad incontrare una cappella votiva (km10 t1h10′), lasciare lo sterrato seguendo il sentiero a destra che scende fra i prati per riportarvi al ‘Tracciolino’ (km11.2 t1h17′).
Riprendere il ‘Tracciolino’ a sinistra e proseguire fino a raggiungere regione ‘Zubino’ (km12.3 t1h20′), qui imboccare la strada che scende sulla vostra destra e proseguire fino al primo bivio, proseguire a sinistra scendendo fino e raggiungere il secondo bivio; prendere a sinistra e proseguire fino ad incontrare alcune cascine.
Al raggiungimento della seconda cascina svoltare a destra ed attraversare il prato che in direzione della boscaglia, qui si incontra il sentiero che vi porterà in frazione Casale (km14.5 t1h37′) e quindi alla strada asfaltata per il ritorno a Donato.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Torrazzo da Donato, giro
Gre (Alpe) da Donato, giro per Piane e Ceresito
Castellazzo (Frazione) da Donato, giro per Lace e Ceresito
Valnera (Alpe) da Andrate
Alpe Cavanna (Rifugio) da Chiaverano

Salvine (le) da Pontile
Muanda (Costa) da Andrate anello perPanatera, Trappa, Graglia, Bossola
Oropa (Santuario di) da Andrate per il Tracciolino

Druer (Alpe) da San Giacomo

Oropa (Santuario di) da Netro
Servizi


Andirivieni B&B
Sala Biellese
Verde Musica B&B
Borgofranco D'ivrea
Bagneri B&B
Muzzano
Vertical Rock Ristorante
Settimo Vittone
Peru Ristorante
Settimo Vittone
Campo Base Albergo
Settimo Vittone
Merenda Sinoira Ristorante
Settimo Vittone
Il ponte Bar
Quassolo