
Conviene parcheggiare al bivio Certosa di Pesio - Tetti Rumiano e di qui proseguire a piedi fino a calzare gli sci.
Dal bivio citato si prosegue in direzione della frazione di Tetti Rumiano, dopo poche decine di metri si imbocca una strada sterrata sulla sinistra che si segue fino al bivio a 1283m, si ignora la strada che scende sulla sx e si prosegue in salita (possibilità di scorciatoia salendo lungo il canalone in direzione NW fino a riprendere la traccia). Si raggiunge il crestone e lo si segue per intero fino al suo culmine, 2175m.
Discesa: con un lungo traverso verso NW si raggiunge la Costa Testette e la si percorre in discesa (SW) completamente fino a quando si allarga finendo in un pianoro (1200m ca.). Si prosegue lungo l’ormai appoggiato vallone scavalcando più volte la strada fino a giungere sulla SS20 a valle di Limone.
- Bibliografia:
- J.Charles Campana. Blu. Alpi liguri, marittime, alpes de provence. N° 17
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Piana (Colla) da Tetti Rumiano, traversata alla Certosa di Pesio

Piana (Colla) da Tetti Rumiano, giro per Gias Sottano Pittè e Gias Sottano del Colle

Costa Rossa (Bric) da Tetti Rumiano

Pittè (Cima) da Tetti Rumiano

Serpentera (Cima Nord di) da Villaggio d’Ardua per Porta Sestrera

Piana (Colla) dal Vallone di Rumiano

Gardiola (Cima la) da San Bartolomeo per la Costa Giassetto

Cars (Cima) da Certosa di Pesio, anello per Cima Piastra e Colle Serpentera

Gardiola (Cima la) da Certosa di Pesio

Mirauda (Punta) da Certosa di Pesio

Servizi


Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
Cascina Veja Ristorante
Chiusa di Pesio
Pian delle Gorre Rifugio
Chiusa di Pesio
Don Barbera Rifugio
Chiusa di Pesio
La Posta Ristorante
Peveragno
Garelli Rifugio
Chiusa di Pesio
ACLI don bosco Ristorante
Peveragno
Capanna Chiara Rifugio
Limone Piemonte