da Obertal, facendo attenzione a non parcheggiare nelle aree private, si imbocca uno dei due sentieri estivi che permettono di oltrepassare la cascata. Volendo si può seguire la comoda strada che si inoltra nel vallone (ed è quella di servizio per il rifugio). Usciti dal bosco l’ambiente cambia registro e la vista si apre sugli ampissimi e goderecci ripidi pendii votati alla pratica dello scialpinismo….
Transitando sotto il TRIBULAUN HUTTE lo si lascia a sinistra proseguendo su pendii via via più ripidi fino a pervenire al colle che ha nome di PFLERSCHER SCHARTE (quota 2599) su cui campeggia il cartello della linea di confine e da cui si vede poco sotto sull’altro versante (quello italiano) il rifugio italiano del TRIBULAUN HUTTE (omonimo dell’austriaco).
Con percorso in cresta aereo ed esposto si giunge alla pala finale che adduce alla vetta (quota 2767).
- Cartografia:
- Alpenvereinskarte Brennerberge (skirouten) nr 31/3
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Muttenkopfda Waldesruh

Grubenkopfda parcheggio Waldesruh

Wilder Pfaffda Mutterbergalm

Wilder Freigero Cima Libera da Grawa Alm

Lorenzo (Monte)/Lorenzspitzda hinterstein
Elles (Punta di)/EllesSpitze da Malga Hinterstein

Muro (Monte) o Maurerspitze da Sasso di Dentro

EggerBerg da Vinaders
Aussere Hocheck o Monte Alto di Fuori da Hinterstein
