
Dalla route nationale del col de l’Izoard, al termine di un tratto rettilineo( quota 2130 m) si segue a destra una valletta tra i pini cembri(vaghe tracce) fino ad arrivare nel vallone al di sopra degli Chalets de l’Izoard.Si attraversa verso O l’ampia conca fino a raggiungere il sentiero che sale al col Peygu, che si segue fino nei pressi di un minuscolo laghetto: la nostra vetta domina il colle a sinistra. A questo punto, abbandonato il sentiero, si sale senza via obbligata su terreno ripido fino su una spalla della cresta O della nostra vetta, dove si trovano i segni di una debole traccia, con ometti, che conduce sulla vetta.
Panorama molto bello a 360 gradi.
Discesa dallo stesso versante.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tronchet (Crete du) dal Col d’Izoard e il Lac de Souliers
Cote Belle (Pic Ouest de) dal Col de la Platriere

Turge de la Suffie da le Laus
Peygus (Col des) da le Laus, anello
Escalinade (l’) e Turge de la Suffie da les Chalps per il Lac des Cordes, anello per il Col de Marsailles

Cime (Clot de la) da le Laus per la Cresta Ovest

Maravoise (Pic de) da Brunissard

Esparges Fines (Pic des) da le Coin d’Arvieux
Barre Noire da Arvieux, anello per il Col de Fountouse

Gazon (Pic de) da Chalets du Vallon
Servizi
