
Giunti sul Freney, puntare all’isolotto roccioso,da qui scendere al meglio per portarsi verso il canale delle Dames Angleis (possibili scarichi). L’attacco è posto sotto un camino con 2 blocchi incastrati. Descrivere la via è pressochè impossibile, in quanto la parete è molto articolata. Consiglio lo schizzo del Piola, il migliore (quello di Bassanini non è molto chiaro). Comunque con un pò di intuito la via si trova bene. I primi 3 tiri sono verticali, si giunge alla boite aux lettres (lama fessura), da qui si va poi a dx nel canale che si risale (facile) per abbandonarlo dopo circa 100 m a sx e puntare verso un muro con fessure che porta ad una sella (in genere cresta nevosa). Da qui si sale e si va a sx. e il percorso diventa sempre più evidente.
- Bibliografia:
- Guida Vallot - Bassanini
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bianco (Monte) Hypercouloir du Brouillard
Bianco (Monte) Pilone Centrale Freney – Via classica

Croux (Aiguille) Cresta Sud

Bianco (Monte) Cresta del Brouillard integrale

Peuterey (Aiguille Noire de) – Supercouloir de Peuterey

Gugliermina (Pic) Via Gervasutti – Boccalatte
Brouillard (Pilastro Rosso del) – Via Bonatti-Oggioni

Bianco (Monte) Cresta di Peuterey dal Col Eccles

Innominata (Punta) Cresta Est

Bianco (Monte) Cresta Integrale di Peuterey
