Note
50m
50m
50m
50m
50m
50m
2.8Km
5.8Km
6.1Km
7.9Km
Intinerario panoramico sulla valle di scalve e alta val seriana non presenta difficoltà ma richiede neve sicura dal Polzone alla cima
Descrizione
Dalla stazione di partenza impianti seguire i cartelli per giungere alla stazione del Polzone ( arrivo seggiovia )senza risalire la pista .
Dirigersi a dx con leggera diagonale verso una marcata valletta da risalire fino al tratto mediano. Traversare verso dx su un pianoro entrare in val conchetta in alto a destra la evidente punta triangolare del pizzo di Petto .
In discesa al pianoro si può risalire passando sotto il monte Ferrante (mare in Burrasca) e giungere alla fine degli impianti per ridiscenderli
- Cartografia:
- Kompass 104
- Bibliografia:
- Sciapinismo nelle orobie
Ultima revisione 10/02/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/01/2023 BG, Colere D+ 1300 m MS Varie
Ferrantino (Monte) da Colere

10/11/2019 BG, Colere D+ 2200 m MS, PD- Tutte
Petto (Pizzo di) e Vigna Vaga da Colere

16/02/2018 BG, Colere D+ 1289 m BS Est
Vigna Vaga (Monte) da Carbonera

09/05/2021 BG, Colere D+ 1400 m MSA Nord
Ferrante (Monte) da Carbonera

21/04/2019 BG, Colere D+ 1050 m MS Nord
Scagnello (Passo) da Colere per il rifugio Albani

29/12/2018 BG, Colere D+ 1150 m MS Nord-Est
Bianca (Cima) da Colere

11/02/2018 BG, Vilminore di Scalve D+ 1014 m BS Est
Barbarossa (Monte) da Teveno

03/04/2021 BG, Colere D+ 960 m BS Sud-Est
Corzene (Pizzo di) da Baita Cassinelli

13/02/2018 BG, Castione della Presolana D+ 1109 m OS Sud-Est
Visolo (Monte) dal Passo della Presolana

13/03/2022 BG, Valbondione D+ 950 m OSA, F Nord
Barbarossa (Monte) da Lizzola per la Punta delle Oche
