
Strada Lama Bianca (quota variabile in relazione all’innevamento)/piazzale alla base della Rava del Ferro/Rava del Ferro/sella della Rava/ripido pendio Sud-Ovest del PescoFalcone/Vetta Q.2657
Discesa: direttamente in direzione Ovest dalla vetta per l’altopiano sommitale e poi per il pendio sottostante tenendosi a dx orografica del visibilissimo castello roccioso di Q.2336/ramo Centrale della rava Sfonda (quello più ripido e sinuoso) con 2 strettoie in immediata successione:la prima con pendenza di 40-45°;la seconda non superabile direttamente causa salto di roccia,che si evita allargandosi sulla dx orografica e scendendo per uno dei sottostanti canalini con pendenza ancora superiore (direi 45-50°)/si perviene così ai larghissimi pendii del Pratuccio,da cui si rientra nella Rava del Ferro comodamente in direzione Sud dalla q. di 1881 circa/Strettoia e canale finale della Rava del Ferro /strada Lama bianca.
- Cartografia:
- Carta Maiella
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Amaro (Monte) e Cima Pomilio da Rava del Ferro a Rava della Vespa

Amaro (Monte) dalla Lama Bianca per il Canalino Intermedio

Pescofalcone (Monte) Rava del Ferro

Amaro (Monte) Rava del diavolo e rava della vespa

Amaro (Monte) Rava del Ferro e Ravone della Vespa

Amaro (Monte) dalla Rava di Giumenta Bianca

Mileto (Monte) da Passo S.Leonardo

Fondo di Maiella (Cima di) Canali I Gemelli

Mucchia (Monte le) da Roccacaramanico per la Costa del Sole

Sulmona (Cima) da Roccacaramanico
