Con la funivia si sale all’ampia sella del Diavolezza (q. 2973 m), dove si trova la Berghaus (rifugio) Diavolezza.
La sella può essere raggiunta anche con il sentiero segnalato che inizia poco a destra (W) della stazione di partenza della funivia, in questo caso bisogna tenere presente che, poco prima del valico, il sentiero traversa un ripido glacionevato e benché sia presente un marcato sentierino, potrebbero essere utili i ramponi. In ogni caso, dal valico si percorre il sentiero segnalato che risale la cresta SE del Munt Pers, poco a sinistra del filo.
La (q. 3141 m) viene aggirata a sinistra e poi si prosegue sulle vaste pietraie, sempre seguendo il sentiero segnalato, fino in vetta e senza difficoltà.
Discesa: track-back!
- Cartografia:
- CARTA NAZIONALE SVIZZERA N. 1277 - Piz Bernina 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Languard (Piz) da Bernina Diavolezza, traversata a Pontresina per la Fuorcla Pischa Lej Languard

Breva (Monte) dalla Val da Fain

Languard (Piz) da Bernina Sout e Fourcla Pischa

Lagalb (Piz) da Bernina Hospitz

Vago (Monte) dal Passo della Forcola

Breva (Monte) dalla Forcola di Livigno

Breva (Monte) dal Park P9 Baitèl dal Gras di Agnegl

Giardino dei Ghiacciai e Alp Grum da Cavaglia

Rusconi- Anghilieri (Bivacco) al Pass da Confinalda Sfazù

Languard (Piz) dall’Alpe Languard
