
Arsiè posta a nord del Lago del Gorlo fu territorio austriaco fino alla fine della guerra 15/18.
Da Ponte Serra mt 376 si prende una forestale in lieve discesa con belle vedute sulle vasche d’acqua azzurissima del torrente Vanoi. Si inizia a salire tra qualche casa fino a una fonte. Ora si affronta un tratto più ripido cementato che porta ad alcune case con bella vista sulle Vette Feltrine dal Vallazza al passo delle Vette Grandi e il monte Coppolo proprio di fronte.
La strada termina nei pressi di una ultima casa, dove si risale il bosco trovando una traccia poco visibile da sotto che porta sull’ altopiano del Col Perer mt 1035 disseminato di casette ad uso prevalentemente vacanziero. Seguendo la stradicciola sterrata in piano si giunge al punto di arrivo della strada asfaltata che sale da Arsiè. Qui una piccola zona con tavoli per picnic e una fontana.
Si scende per la strada asfaltata fino al 4° tornante (circa km 1,5, il sentiero è inagibile per gli schianti del bosco). Qui si trova un buon sentiero appena ripulito che taglia la strada e ci porta a una bella fonte. La valle, ricca d’acqua, si chiama Valle delle Sorgenti. Un breve tratto di asfalto e un sentiero conducono alla frazione di RIvai, un tempo abitata da oltre 400 persone, ora solo con 150.
Trovata a ds la via San Lorenzo, si scende fino a un bel lavatoio in pietra e per ripido sentiero si giunge al paese di Arsiè.
- Cartografia:
- Carta Tabacco nr 051 - 023 (monte Grappa - Vette Feltrine)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Faller (Altopiano di) da Pedesalto per Strada dei Forti

Ej (le) da Sala

Yale (Bivacco) da Faller

Vallazza (Monte) da Zorzoi

Campon d’Avena da Fonzaso, Sentiero Troi de Galina

Giro delle borgate da Arina
Le Prese (Bivacco) da Zorzoi

Croset (Rifugio) dalle contrade Bellotti e Marsanghi

Mosampiano (Malga) Troi S. Antonio

Luna (Col di) dal Passo Croce d’Aune, Rifugio Dal Piaz
Servizi
