
Note
Storico
1.8Km
2.4Km
2.8Km
2.8Km
2.8Km
2.8Km
2.8Km
2.8Km
2.8Km
Via moderna che porta alla Breche della Aiguille della Brenva che si concatena con i tiri sommitali della guglia per la classica pertica.
Completamente attrezzata: set di rinvii e qualche friend medio per completare.
Facile e panoramica è una ottima scusa per andare a rendere visita alla elegantissima guglia del Pere Eternel che la sovrasta e che regala una dei più caratteristici passaggi d'artificiale ... old style.
Avvicinamento
Completamente attrezzata: set di rinvii e qualche friend medio per completare.
Facile e panoramica è una ottima scusa per andare a rendere visita alla elegantissima guglia del Pere Eternel che la sovrasta e che regala una dei più caratteristici passaggi d'artificiale ... old style.
dalla stazione intermendia del Pavillon prendere il sentiero per il punto panoramico della Brenva. Dopo avere superato un tratto attrezzato e una piccola falesia sulla destra, iniziare ad alzarsi per prati e pietraie in direzione dell’evidente Ghiacciaio d’Entreves.
Risalire il ghiacciaio fin sotto la verticale della Brèche du Père Eternel.
Attacco segnato da uno spit con cordone rosso a sinistra della verticale della brèche.
Descrizione
Risalire il ghiacciaio fin sotto la verticale della Brèche du Père Eternel.
Attacco segnato da uno spit con cordone rosso a sinistra della verticale della brèche.
- L1: tiro spittato lungo con alcuni passi più delicati e roccia levigata. Sosta comoda. 6a
- L2: roccia migliore, un passo delicato, chiodatura lunga. 6a
- L3: protetto bene. 5c
- L4: sale una crestina rotta e sosta su un ripiano di sfaciumi alla base di alcune placche più compatte. 3a
- L5: sale sopra la sosta e si sposta a destra superando un marcato canale di placche. Sosta su ampio ripiano sotto una parete più verticale e fessurata. 5a
- L6: lunghezza su lame e fessure con un passo in placca per arrivare in sosta. 6a
- L7: lame e fessura molto bella che porta in sosta. 6a
- L8: tiro in diagonale fino alla Brèche. 3
Di qui si continua per la Grivel-Ottoz per salire la guglia:
- L1: portarsi sotto la pertica e salirla con delicatezza rinviando i chiodi da mina infissi nella roccia. Sosta fattibile sopra la pertica su chiodo da mina e friend n°2.
- L2: seguire la linea di chiodi fino sulla lama sommitale. Rinviare la prima sosta e proseguire con entusiasmante scalata fino in cima. Sosta su tre spit e maillon.
Discesa per le comode doppie lungo la via
Arnaud Clavel + Grivel/Ottoz
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/08/2012 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6b+, 6a+ obbl. Nord-Est
Tour Ronde – Via Cheraz

09/08/2021 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 5a, 4 obbl. Nord
Petit Flambeau – Via Laurent Grivel

02/07/2022 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6b+, 6a obbl. Sud
Adolphe Rey (Pic) – Via Bettembourg

27/08/2016 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7a, 6a obbl. Sud-Est
Adolphe Rey (Pic) – Total Plook

21/08/2018 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6a+, 5c obbl. Sud-Est
Adolphe Rey (Pic) – Via Gervasutti

09/07/2022 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6a, 5c obbl. Est
Adolphe Rey (Pic) – Super Lionel

13/06/2021 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6c+, 6b obbl. Sud
Adolphe Rey (Pic) – Police des Glaciers

17/07/2022 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6a+, 5c obbl. Est
Adolphe Rey (Pic) – Via Salluard

02/07/2022 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6c+, 6b obbl. Sud-Est
Adolphe Rey (Pic) – Cache Cache

23/06/2019 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7a, 6b obbl. Est
Adolphe Rey (Pic) – Fil ou Face
2.8Km