
Questo masso è gigantesco e un tempo veniva utilizzato per l’estrazione della pietra; infatti ancor oggi si trovano qua e là intorno ad esso pezzi di minerale spaccati. Consigliata la corda per l’altezza notevole delle vie.
Relazione su http://fire.rettorato.unito.it/blog/?area=Blog&action=ReadForm&id=17747
da Avigliana prendere la strada provinciale 190 in direzione di Giaveno.
Dopo aver oltrepassato il bivio sulla destra per la Sacra di San Michele seguono due tornanti, il primo a sinistra e il secondo a destra. 200 mt dopo il secondo tornante prendere la prima stradina sterrata sulla sinistra ( c’è un cartello “percorso mtb”). Seguire la strada sterrata molto dissestata arrivando ad un prato, oltrepassarlo ed evitando un bivio a sx e un altro a dx si arriva al masso.
La roccia è il classico serpentino e sulla sommità sono presenti diversi spit, chiodi e spuntoni per assicurarsi.
Vie: segnalate da bolli rossi, in senso antiorario a partire dal numero 1 scritto sulla roccia, IV+ / II+ / III- / V+ / V+ / IV / II+ (dopo la partenza girare sulla cengia della Via Comune)/ I+ (Via Comune) / IV+ (a destra dello spigolo)/ V- / V- / V / III- / III- / IV / IV / III / III- / III+ / IV / IV+ / III+ / II+ / III- / II / II / III / II+ / V+ / V- / V+ / V / V / 6b / 6a / III+ / IV- / III+ / V+ / A0 & V+ / 6c / IV+ / III+ / IV. Nomi delle vie in Grassi (1982).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pera Filibert

Olivero (Borgata) masso

Massi del versante occidentale del Forte
Pera Laila
Case Maresco massi

Masso della Casaccia (area 21)
Trana – Pietra Salomone

Massi del Moncuni
Roc Bufì

Valgioie – Massi di Prese Rossi (Area Boulder)

Servizi


Al Molino B&B
Valgioie
del Pellegrino Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
Il Ginepro B&B
Giaveno
Casa Gonin B&B
Giaveno
La Buffa Ristorante
Giaveno
Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
La Burnia Ristorante
Avigliana
Minulin Ristorante
Giaveno