
Accesso:
superato l’abitato di Chianale, si parcheggia nel grosso spiazzo sterrato sulla sinistra della strada attraversato il ponte sul torrente Varaita. Qui si deve parcheggiare nonostante la stradina asfaltata prosegua, ma vi è un divieto di transito (multe).
Si sale a piedi lungo la strada asfaltata che si inoltra nel bosco raggiungendo brevemente un ponte con cartelli segnaletici per il Col Longet e il Colle di Saint Veran. Si valica il ponte a sinistra e si segue la stradina a sinistra fino ad un ponte in muratura, dove si stacca a sinistra il sentiero per il Col Longet (che si tralascia) e si prosegue sulla stradina che si inoltra nel Vallone di Saint Veran. Si segue il tracciato del sentiero U20 (se visibile) per prati, incrociando il sentiero che proviene dal ricovero Carlo Emanuele III. In caso che il sentiero non sia visibile di tenga come riferimento la parte destra orografica del vallone, mantenendosi sempre alti sopra il torrente, puntando ad un piccolo promontorio roccioso dopo il quale il vallone di Saint Veran si apre. Si risale l’ampio vallone, se l’innevamento lo consente si ripercorre il tracciato del sentiero estivo, che taglia le pendici erbose del costone esposto a sud (valutando i pendii superiori), oppure mantenendosi nel centro del vallone più in basso in una sorta di canalone (anche qui va valutata la sicurezza dei pendii).Si raggiungono le Grange Cheiron 2441 m; più in alto, a ridosso di uno sperone roccioso con bella cascata, si passa di fianco ad una Madonnina posta in una nicchia. Da qui si entra nella conca terminale più ampia e dolce, tenendosi sulla destra e raggiungendo il ben visibile Colle di Saint Veran 2848 m. Dal Colle si volge a destra seguendo l’ampia cresta-dorsale SO lungo il filo, raggiungendo prima la Cima SO 3021 m e poi la Cima NE 3025 m (punto culminante, ometto di pietre)
In discesa si segue a ritroso il medesimo itinerario e le tracce fatte in salita.
- Cartografia:
- IGC foglio 106
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pienasea (Cima di) da Chianale per il Vallone Antolina e il Colle del Lupo

Nigro (Rocca del) da Chianale

Ciabert (Costa) da Chianale

Brusalana (Pic) da Chianale per la Sella d’Asti

Rossa (Rocca) da Chianale

Pan di Zucchero da Chianale

Agnello (Colle dell’) da Chianale

Aiguillette (Monte) cime Est e Ovest da Chianale

Rossette (Cima delle) da Chianale

Lupo (Cima del) da Chianale per il Vallone Antolina e il Vallon du Loup

Servizi


Da Giò Ristorante
Pontechianale
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
Polenteria Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale