
Da S.Anna si segue la stradina fino al ponte, e si devia a sinistra seguendo le indicazioni per il Colle di Vers, Marchisa e Pian Traversagn. Si segue la stradina o si tagliano le curve, e dopo una strettoia (attenzione in caso di forte innevamento) si accede al Pian Traversagn toccando alcune baite. A quota 2300 m circa si abbandona il centro del vallone, deviando verso ovest, si entra in un vallone parallelo, quindi si volge e dx (nord) e si sale (ripido) in direzione del Colletto Chiausis 2690 m. Non risalire il ripido pendio canale subito a sx della vetta rocciosa, ma quello ancora più a sx, meno ripido. Giunti al colletto si segue verso destra la cresta rocciosa fino in vetta 2732 m (croce).
Variante: dal colletto scendere qualche decina di metri verso nord in direzione della conca fra il Pelvo e il M. Gabel per aggirare una crestina. Appena possibile volgere a dx e risalire costeggiando il versante NO del Pelvo fino a raggiungere la cresta N poco sotto la croce, che si raggiunge con pochi metri di facile arrampicata.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.11 Alta Val Varaita, Alta Val Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fiutrusa (Punta di) dal Rifugio Melezè per il Colle di Reisassetto

Sebolet (Cima) da Sant’Anna

Bellino (Monte) da Sant’Anna

Sagneres (Pic delle) da Sant’Anna per il Vallone Traversagn

Fiutrusa (Punta di) da Sant’Anna per il Vallone di Rui

Maniglia (Punto Nodale del) e Dente Nord di Maniglia da Sant’Anna

Mait (Punta) da Sant’Anna

Pelvo di Ciabrera da Sant’Anna
Chersogno (Monte) da Sant’Anna per i Colli di Vers e delle Brune

Faraut (Buc) da Sant’Anna

Servizi


Lou Saret Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale