
Da San Simone seguire la sterrata fin quasi alla Baita Camoscio, svoltare a sinistra in direzione sud-ovest verso l’evidente Passo di San Simone e, poco prima del valico, ancora a sinistra (verso sud). Passare sotto a delle caratteristiche canne d’organo calcaree e, seguendo le indicazioni per il Monte Cavallo, risalire un canalino detritico. Di lì a destra (nord-ovest) si sale in breve al Monte Cavallo, a sinistra (sud-est) comincia il lungo e aereo crinale che porterà al Pizzo Cavallino (2284 m) e al Pegherolo (2369). Continuo sali-scendi, tratti esposti, roccette e catene lungo il percorso fino alla vetta. Roccia: calcare-dolomia. Raramente buona, quasi sempre fratturata e a sfasciumi di ogni dimensione. Croce e ometto di vetta. Libro di vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallone (Pizzo del) Cresta sud

Toro (Monte) Cresta SE

Valegino (Monte) Cresta nord

Cadelle (Cima) da Foppolo per il versante nord

Toro (Monte) Canale Nord-Ovest

Stella (Corno), anticima – Canale Nord

Stella (Corno) cresta dal Monte Chierico

Toro (Monte) Canale Ovest

Tartano (Monte) e Monte Azzaredo da Fraccia per la cresta SE

Pietra Quadra (Monte) – Variante Diretta Far Away

Servizi
