
Se la strada del Pinet è sgombra da neve si arriva con 4 x 4 a quota 1450 . Si procede per sentiero sino a quota 1700/1800 a seconda innevamento . Calzati gli sci seguendo la sinistra orografica si giunge al lago sottano della Valletta e si prosegue sul lato orografico sinistro in direzione lago soprano della valletta senza raggiungerlo (vedi Campanà n. 40 ) andando per ripidi pendii a destra (SO) in direzione della “valletta superiore” e senza ulteriori grosse difficoltà al colle 2890 e poi in vetta . In alternativa si può arrivare al lago soprano della Valletta 2225 , e per facile dorsale puntare al passo della Valletta 2488 .
Dal passo sino a quota 2501 ( in direzione del Nodo 2921 , ben visibile ) poi con traverso prima in leggera discesa sopra laghetto 2486 , poi svoltando a destra verso il sentiero estivo a quota 2600 circa ritornando su itinerario Campanà . Questa variante permette di accedere a una serie di alternative : Monte Matto , Rocca del Ciapous , Colle Valmiana , Rifugio Livio Bianco ecc. ecc.
- Bibliografia:
- Vedi Campanà n.40 Alpi Marittime e Grilli n. 155
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Matto (Monte, Cima Est) da Pinet
Rimà (Punta) Canale rio Ligusa

Fontanile (Testa del) da Forani
Gorgia Cagna (Cima) dal Vallone del Reduc

Trent (Cima di) da Goletta

Ventabren (Monte) da Bergemoletto

Corso del Cavallo (Monte, cime Est e Ovest) da Poracchia

Arpione (Colle dell’) quota 2261 m da Fontan
Valscura (Colletto di) dal vallone di Rio Freddo

Gardun (Cima) quota 2260 m da San Giacomo
