Colico-Sondrio- Tirano-Bormio-S. Caterina Valfurva-Albergo Ghiacciaio Forni
Dal Rifugio Forni, seguendo il tracciato della carrareccia estiva, si entra nella Valle di Cedec tenendosi sulla sponda destra del torrente.
Raggiungere il rifugio Pizzini, visibile già da lontano, seguendo la palificazione telefonica.
Dal rifugio, con ampio giro in senso orario verso nord est, raggiungere la Vedretta di Cedec.
Alla base dello sperone roccioso che scende dal Passo del Cevedale, volgere a sud est e, scegliendo il migliore percorso tra i crepacci, raggiungere il Colle del Pasquale (3431 m) dopo aver superato la crepaccia terminale.
Per la cresta est si sale alla vetta.
Dal colle si può salire il Cevedale per la cresta ovest, con ripido tratto finale.
discesa:
Ritornati al colle scendere a piedi un ripido pendio volto a sud est (eventualmente con l’aiuto di una corda fissa).
Quando la pendenza lo consente calzare gli sci e percorrere la Vedretta di Rosole in tutta la sua lunghezza fino al Rif. Branca, da dove si ritorna ai Forni.
- Cartografia:
- TCI Gruppo Ortles-Cevedale; Kompass f. 72 Ortles-Gran Zebrù-Monte Cevedale; IGM f. 9 M. Cevedale, Pejo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pasquale (Monte) dall’Albergo dei Forni, traversata Rifugio Branca – Rifugio Pizzini

Vioz (Monte) e Cima di Pejo dall’Albergo dei Forni, traversata
Gran Zebrù dall’Albergo dei Forni

Mare (Palon de la) dall’Albergo dei Forni per il Rifugio Branca

Vioz (Monte) da Santa Caterina Valfurva
Cadini (Punta) dall’Albergo dei Forni

Pejo (Cime di) dall’Albergo dei Forni

Cevedale (Monte) dall’Albergo dei Forni per la Val Cedec

San Giacomo (Cima di) dall’Albergo dei Forni per il Versante Nord

Tresero (Pizzo) dall’Albergo dei Forni
