Dal parcheggio della Funivia Alba-Ciampac si prende la forestale che risale il ripido bosco fino alla Baita Locia di Contrin e da lì per il fondo valle pianeggiante ci si porta fin sotto il Rifugio Contrin che si raggiunge seguendo sempre la forestale nuovamente dentro al bosco.
Dal rifugio si prosegue verso la Malga Contrin da dove si punta inizialmente verso la precipite parete N della Cima di Ombretta Occ. per poi prendere nei pressi di un grosso masso a dx nel rado bosco (ripido) fino a sbucare in una piccola conca. Da qui occorre prendere l’evidente valletta che risale verso SW fin sotto il Col Ombert. Giunti a q. 2380-2400 ca. non entrare nell’anfiteatro del Col Ombert ma deviare decisamente a sx e risalire i pendii sottostanti la q. 2561 e giungere così sotto la forcella Paschè che si raggiunge talvolta solo a piedi. Discesa lungo l’it. di salita.
- Cartografia:
- Tabacco foglio 06 Val di Fassa e dolomiti fassane 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ombretta (Passo d’) da Alba di Canazei
Ombrettola (Cima) da Alba di Canazei per la Val Contrin

Forcia Neigra da Alba
Creipa Negra, gengiva sciistica dal Ciampac

Boè (Rifugio) dalla Val Lasties, traversata alla Val de Mesdì

Marmolada (Forcella della) dal Passo Fedaia, traversata al Rifugio Contrin

Boè (Piz) e Meisules dal Passo Pordoi, traversata a Pian Schiavaneis per la Val Largia
Boè (Piz) dal Passo Pordoi per il Canale del Ghiacciaio

Boè (Piz) Traversata del Vallon

Boè (Piz) Direttissima Val delle Fontane
