
L1: placca fessurata ben protetta a spit ma un po’ intasata di vegetazione. A metà tiro c’è possibilità di passare a sx su placca (5c) o a dx in un bel diedrino fessurato (5b).
L2: 6b, bellissima lama con uscita un po’ aggettante che obbliga ad una scalata abbastanza di forza seguita da una bellissima placca non banale su cristalli. Variante: 6a, sullo spigolo di sx della placconata.
L3: III°, tiro di trasferimento che intervalla muretti di roccia e cenge erbose (volendo dividibile in due brevi tiri, sosta attrezzata su cordone su piante).
L4: 5c, bellissima lama completamente trad con soli due chiodi all’inizio e a metà tiro, ben integrabile nella prima parte con firend medio-grossi.
L4: IV-V, senza percorso obbligato si esce in cima alla Rocca, o per tetti più difficili salendo dritti o con un traverso verso dx di IV-V°, friend medi.
Discesa: in doppia se si percorrono solo i primi due tiri, altrimenti se si esce in cima si può scendere a piedi sull’altro versante verso il park dell’alpe colombino.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Parey (Rocca) – Aspettando Godot

Parey (Rocca) – Papillon

Parey (Rocca) – Capelli Bianchi

Parey (Rocca) – Pilastrino
Parey (Rocca) – Promenade des Escargots

Parey (Rocca) – Agente Arancione
Parey (Rocca) – Vecchia Guardia

Parey (Rocca) – Via Bonino-Rolando

Parey (Rocca) – Torrione Anna+Spigolo

Alpe Colombino – Muro di Anubi

Servizi


Du Parc Campeggio
Coazze
I Pianas Ristorante
Coazze
La Madlena Rifugio
Giaveno
Rocciavrè Ristorante
Coazze
La stalla di Mucca Pazza Ristorante
Coazze
V Club Ristorante
Coazze
Minulin Ristorante
Giaveno
La cucina della Beppa Ristorante
Pinasca