
Dal parcheggio di S.Uberto si scende sulla strada con divieto di transito passando la sbarra arrivando nel fondo valle ai Pian di Loa dove ci si innesta sulla strada con indicazione 10 portandosi verso la forra del Ponte Alto, attraversato il vertiginoso ponte sul Rio Travenanzes la strada incomincia ad impennarsi portandosi sotto i ripidi pendii del M.Vallon Bianco.
Entrati nella Valle di Fanes la si percorre in lungo con pendenze moderate passando a delle baite ed una sbarra che delimita il confine del parco portandosi sotto l’ultimo strappo che sale alla con vecchie caserme militari dismesse del P.so Limo 2172mt. dove si scollina ed in breve si arriva al Rif.Fanes.
- Cartografia:
- Kompass 617 Dolomiti Ampezzane
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sennes (Rifugio) da Pedestagno

Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies tappa 3: Dal Rifugio Sennes a S. Uberto

Sella di Sennes (Monte) da Pederù

Specie (Monte) o Strudelkopf da Ponticello per Piano Piazza

Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies tappa 2: Dal Rifugio Fanes al Rifugio Sennes

Nuvolau (Rifugio) dalla Baita Bai de Dones

Biella (Rifugio)
Locatelli Antonio (Rifugio) dal Lago di Landro

Auronzo (Rifugio) dal Lago d’Antorno e il Monte Cianpedele

Ambrizzola (Forcella)per Rif Città di Fiume e Malga Prendera

Servizi
