
Note
150m
250m
400m
2.9Km
2.9Km
2.9Km
2.9Km
2.9Km
2.9Km
1.9Km
3.3Km
4.3Km
4.4Km
4.6Km
4.7Km
6.2Km
6.3Km
8.8Km
9Km
Alternativa lievemente più facile e breve del vicino e classico canale nord est dal quale differisce per esposizione decisamente meno solare del precedente.
Ulteriore differenza: il nord est si vede fin dal fondovalle, quello nord è invisibile per la gran parte fino ad arrivare al conoide ad eccezione della parte terminale (vedere foto).
In tarda stagione occorre considerare che la neve sparisce presto sui ripidi pendii sopra il Talarico e che il sole arriva subito per cui una partenza mattiniera è obbligatoria.
In ogni caso i due canali si prestano a facili boucle in entrambi i sensi ed in base a gusti e neve.
Avvicinamento
Ulteriore differenza: il nord est si vede fin dal fondovalle, quello nord è invisibile per la gran parte fino ad arrivare al conoide ad eccezione della parte terminale (vedere foto).
In tarda stagione occorre considerare che la neve sparisce presto sui ripidi pendii sopra il Talarico e che il sole arriva subito per cui una partenza mattiniera è obbligatoria.
In ogni caso i due canali si prestano a facili boucle in entrambi i sensi ed in base a gusti e neve.
Fino a primavera inoltrata la strada per il rifugio Talarico è chiusa fin da Pontebernardo per cui il dislivello aumenta e occorre considerare un lungo avvicinamento.
Descrizione
Dal Talarico si sale i ripidi pendii che adducono al vallone di Panieris fin da subito sostenuti (30° e più) e valanghivi.
Si procede in direzione dell’evidente canale nord est (vedi foto), ma arrivati alla base del suo conoide si mantiene la direzione del colle Panieris. Aggirata una costola rocciosa sulla sinistra compare il nostro canale che dopo un primo tratto in pieno nord piega lievemente a destra per morire a pochi passi dalla cima facilmente raggiungibile con gli sci.
- Cartografia:
- Fraternali 13
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
12/05/2018 CN, Pietraporzio D+ 1600 m 4.3, E2 Nord-Est
Rossa (Testa) Canale NO

02/01/2011 Alpes-Maritimes, Saint-Étienne-de-Tinée D+ 1300 m II, 4.1, E2 Nord
Rouss (Cima del) diretta nord

27/05/2021 CN, Pietraporzio D+ 1211 m 4.1, E1 Nord-Est
Vens (Cima Nord di) da Pontebernardo

19/05/2021 CN, Pietraporzio D+ 1638 m II, 4.3, E2 Varie
Brossè (Rocca) Canale SE
1.7Km
26/05/2018 CN, Pietraporzio D+ 1850 m II, 5.1, E2 Nord-Ovest
Piz (Becco Alto del) Canale Nord e Forcella delle Scolettas Canale Nord-Ovest

13/03/2021 CN, Pietraporzio D+ 1450 m I, 4.1, E1 Nord-Est
Panieris (Testa di) Canale NE

02/01/2013 CN, Pietraporzio D+ 1500 m I, 4.3, E2 Est
Las Blancias (Monte) quota 2800 m cresta Panieris Canale ENE, Eternit

18/03/2023 CN, Pietraporzio D+ 1658 m I, 4.3, E2 Sud-Est
Las Blancias (Monte) Canale SE El Bandit

12/01/2014 CN, Pietraporzio D+ 1500 m III, 5.1, E3 Nord-Est
Las Blancias (Cima) quota 2800 m cresta Panieris Couloir Cristina

23/03/2019 CN, Pietraporzio D+ 1600 m II, 5.1, E2 Nord
Piz (Becco Alto del) Canale Nord

Servizi


Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Gardetta Rifugio
Canosio