
Avvicinamento come per canalone Nord-Ovest: da piglionico proseguire per la cappellina. Prima della cappellina prendere la strada per la teleferica del rifugio Rossi e seguirla fino alla seconda casa. Da qui tagliare a sx direttamente alla base della parete (1h).
Portarsi verso l’evidente pendio obliquo a destra del canale nord-ovest.
Seguire il pendio che si stringe un poco e superare due evidenti risalti che, solitamente, sono completamente coperti da ghiaccio o neve (60°/70°). E’ possibile fare una prima sosta a un faggio e poi superare il secondo e più marcato risalto.
Da qui il canale si apre e diventa un pendio con inclinazione massima di 45° che curva verso sinistra e porta direttamente in vetta.
Discesa: seguire la cresta Sud-Ovest e poi per pendio aperto fino a incontrare il sentiero per il rifugio Rossi e per Piglionico.
- Cartografia:
- Apuane 1:25000 multigrphics
- Bibliografia:
- Guida Monti CAI Apuane
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pania Secca Via dei Lucchesi
Pania Secca Parete NE

Pania Secca Canale Nord Ovest

Pania Secca, primo dente – Canale dei Denti

Pania della Croce, Colle della Lettera – Good Bye ‘900 + Borra Ghiacciata variante di uscita diretta

Pania Secca – Cresta Nord o dei Denti

Pania Secca Canale NO diretto

Pania Secca (Denti della) Canale Pesi Nottoli

Pania Secca – Primissimo Canale dei Denti

Lettera (Colle della) – Yerba Mate Taragüi
