
In questo itinerario si risale il canalino, a sinistra del primo dente.
Si sale la strada bianca, dove all'inizio vi è una sbarra, strada che sale facilmente alle spalle della cappella raggiungendo in sequenza due piccole baite. Alla seconda si sale diretti ai canali ben visibili alla propria sinistra. Il canale in descrizione è il primo canale a sinistra del primo dente.
Traversando nel bosco in prossimità delle baite, si sale puntando dritti all’estrema sinistra del primo dente. All’inizio si è al limite del bosco (piante sulla sx) Pendenze max 50 per brevissimi tratti altrimenti 40/45. Canale semplice e divertente, facilmente raggiungibile, con uscita in cresta.
Soste su alberi all’inizio, su roccia a seconda dell’innevamento. Non sono presenti soste ne chiodi.
DISCESA:
1: Arrivati in cresta è possibile scendere sulla sinistra in direzione del Piglionico con breve e facile disarrampicata, per poi proseguire nel bosco. (1ch) proprio sula cresta.
2:Una volta arrivati in cresta si prosegue verso la cresta nord, e al primo intaglio, tra il primo ed il secondo dente ci si cala dal primo canale dei denti, in corda doppia, presenti alcune soste ed alberi.
3:Si prosegue fino in vetta della Pania Secca percorrendo la cresta nord (PD/PD+)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pania Secca (Denti della) Canale Pesi Nottoli

Pania Secca – Cresta Nord o dei Denti

Pania Secca Canale NO diretto

Lettera (Colle della) – Yerba Mate Taragüi

Pania della Croce, Colle della Lettera Playmobil + Onan il Barbaro + Mirjam
Pania della Croce, Colle della Lettera – Good Bye ‘900 + Borra Ghiacciata variante di uscita diretta

Pania della Croce, Colle della Lettera – Apuane Selvagge

Pania Secca Via dei Lucchesi
Pania Secca Canale Nord Ovest

Pania Secca, primo dente – Canale dei Denti
