
Note
0m
250m
250m
250m
250m
2.6Km
7.1Km
7.1Km
Itinerario invernale alla Pania Secca.
Descrizione
Da Piglionico seguire il sentiero numero 7 per il rifugio Rossi. Poco prima del rifugio, deviare a sinistra verso una serie di ometti che permettono di traversare fino al colletto che separa l’Uomo Morto dalla vetta vera e propria della Pania Secca. Giunti al colletto, proseguire lungo il filo di cresta (esposto) oppure traversare leggermente verso sinistra e prendere il primo pendio canale che, con pendenze di 35-40 gradi max, conduce in cresta. Si segue il filo fino ad arrivare alla panoramica vetta. Discesa per la via di salita. Calcolare un paio d’ore scarse dal parcheggio alla vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
12/07/2018 LU, Molazzana D+ 600 m D Nord-Ovest
Saette (Pizzo delle) Cresta NNO
0m
30/12/2012 LU, Molazzana D+ 150 m TD+ Nord
Pania della Croce – My Way (variante alla Via dei Lucchesi di Sinistra)

29/01/2017 LU, Molazzana D+ 252 m TD- Nord
Pania della Croce Gnac Gnac 2017
0m
24/12/2017 LU, Molazzana D+ 200 m D+ Nord-Est
Pania della Croce – Via della Rampa
0m
30/12/2008 LU, Molazzana D+ 750 m PD+ Ovest
Saette (Pizzo delle) Canale Centrale

05/12/2013 LU, Molazzana D+ 720 m F+ Nord-Ovest
Pania della Croce dal Vallone dell’inferno

07/03/2021 LU, Molazzana D+ 220 m D+ Nord
Pania della Croce – Yahoo

11/03/2022 LU, Molazzana D+ 250 m D+ Nord-Est
Pania della Croce – Via dei Lucchesi di Sinistra

06/03/2015 LU, Gallicano D+ 250 m TD Nord-Ovest
Pania Secca Vitasnella

02/04/2019 LU, Fabbriche di Vergemoli D+ 764 m F Sud-Est
Pania Verde Cresta SE

Servizi
