
Avvicinamento
0m
0m
0m
150m
200m
250m
450m
500m
SS12 fino a Borgo a Mozzano, poi sulla SS20 diretti a Gallicano, dove seguiamo le indicazioni per Molazzana prima e dopo per Piglionico (parcheggo c/o Cappella Votiva dei Caduti Partigiani).
Descrizione
Dal parcheggio ritornare indietro sulla carrabile e presso un tavolino di legno prendere una traccia che sale nel bosco direzione nord. Si risale la traccia nel bosco fino a che diradandosi appare il percorso di cresta da risalire.
- Si sale per roccette e erba raggiungendo e lasciando a sx un vecchio saggio di cava e raggiungendo (passaggi di I grado) il I° dente;
- Lo si scende facilmente e ci troviamo subito il 2° dente che si risale al centro su di un breve diedrino appoggiato (II grado): presente un vecchio chiodo a circa meta’ + altri 2 chiodi all ‘uscita, utili per una sosta. Si prosegue sulla cresta fino ad incontrare la 1a sosta attrezzata che ci permette di scendere su una una larga forcella.
- Da qui si risale aggirando a sx uno spuntone di roccia e tra paleo e roccette, con traccia sempre evidente, si prosegue sulla cresta del 3° dente fino a doverla scendere su di una breve placca rocciosa inclinata a sx (disarrampicare con attenzione) scendendo sulla forcella (quota mt 1522).
- Da qui si risale il ripido pendio tra roccette e paleo seguendo l’ evidente traccia fino a raggiungere la cresta dell anticima (mt 1688) dove e’ presente la 2a sosta per la calata (25 mt) che ci permette di scendere nello stretto intaglio (a sx del quale e’ presente il canale del Trimpello).
- Dall’intaglio su di un anfratto roccioso e’ presente una sosta con 2 spit e poco a sx un chiodo che permette di assicurarsi e salire a sx aggirando uno spigolo esposto dietro il quale e’ presente un altro chiodo; si sale ancora un po’ e si piega a sx con arrampicata piu appoggiata e tranquilla.
- Dopo questo tiro si prosegue per l’ultimo e breve tratto di facile cresta fino alla cima della Pania Secca (mt 2709).
Discesa: via normale verso i prati sottostanti il rifugio Rossi da dove si prende il sentiero Cai 7 e dopo il 127 che riporta al parcheggio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/02/2023 LU, Molazzana D+ 611 m AD Nord-Ovest
Pania Secca (Denti della) Canale Pesi Nottoli

13/03/2021 LU, Gallicano D+ 700 m PD- Nord-Ovest
Pania Secca Canale NO diretto

09/12/2021 LU, Gallicano D+ 200 m PD- Nord-Ovest
Pania Secca – Primissimo Canale dei Denti

19/03/2021 LU, Molazzana D+ 750 m TD- Nord-Est
Lettera (Colle della) – Yerba Mate Taragüi

10/12/2017 LU, Molazzana D+ 200 m TD- Nord
Pania della Croce, Colle della Lettera Playmobil + Onan il Barbaro + Mirjam
200m
17/03/2021 LU, Molazzana D+ 350 m TD- Nord
Pania della Croce, Colle della Lettera – Good Bye ‘900 + Borra Ghiacciata variante di uscita diretta

26/02/2009 LU, Molazzana D+ 320 m TD+ Nord-Est
Pania della Croce, Colle della Lettera – Apuane Selvagge

10/01/2009 LU, Molazzana D+ 300 m TD- Nord-Ovest
Pania Secca Via dei Lucchesi
400m
10/03/2021 LU, Molazzana D+ 300 m D Nord-Ovest
Pania Secca Canale Nord Ovest

07/12/2021 LU, Molazzana D+ 250 m PD- Nord-Ovest
Pania Secca, primo dente – Canale dei Denti
