
Arrivare al rifugio Rossi e proseguire verso il vallone dell’inferno fino a trovare la deviazione del sentiero n°7 verso foce di Valli.
Traversare fino al lato successivo della Pania, superando tratti attrezzati un po esposti per poi scendere per circa 100m di sentiero.
qui attraversare il versante a metà costa superando un ghiaione, fino ad arrivare allo strapiombo dove faccia a monte si incomincia a guadagnare la cresta.
Si affronta stando un po a destra faccia a monte, dopo qualche decina di metri bisogna superare una paretina di 3° e proseguire la cresta.
dopo la metà si deve affrontare un altro paio di muretti di 2°3° stando prevalente in cresta fino a che non si intravede la croce.
Discesa: dalla via normale dal vallone dell’inferno, oppure dalla cresta est più esposta e complicata.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pania Secca Canale NE e cresta N

Pania della Croce, Colle della Lettera Sì mi sembra forse può darsi

Pania della Croce Canale-Camino dei Lucchesi

Pania Secca – Swarovski

Pania della Croce, Colle della Lettera – Apuane Selvagge

Pania Secca, primo dente – Canale dei Denti

Pania della Croce, Colle della Lettera Playmobil + Onan il Barbaro + Mirjam
Lettera (Colle della) – Yerba Mate Taragüi

Pania della Croce, Colle della Lettera – Good Bye ‘900 + Borra Ghiacciata variante di uscita diretta

Pania Secca Canale NO diretto
