
Note
900m
1.1Km
1.2Km
2.3Km
3.4Km
3.5Km
3.5Km
4.8Km
Il Pan di Zucchero coi suoi gabbiani e lucertoloni, vi farà decisamente sentire fuori posto.
Utili 12 rinvii, molto consigliata la corda singola da 70 metri (possibili le calate con corda da 60 metri; giusta, giusta!!!)
Per la barca abbiamo contattato Beppe Fonnesu (Fratello del chiodatore Bruno) al 3405927657. 15 eur A/R
Avvicinamento
Utili 12 rinvii, molto consigliata la corda singola da 70 metri (possibili le calate con corda da 60 metri; giusta, giusta!!!)
Per la barca abbiamo contattato Beppe Fonnesu (Fratello del chiodatore Bruno) al 3405927657. 15 eur A/R
Raggiungibile in poco più di 5 minuti di barca da Masua. Raggiunta l'uscita della via ci si cala in doppia.
Dallo sbarco, salire sulla destra per scalini rocciosi tagliati dai cavatori fino a un ripiano con alcune vecchie gallerie di estrazione . Si passa sotto un masso caratteristico, si risale sopra questo con l'aiuto di una corda e si raggiunge un sentiero che porta verso sinistra dove si trovano delle vecchie scalette in legno (da evitare).
Con una corda fissa si passa il primo salto e per traccia si arriva sulla spianata sommitale. Sul limite sinistro, poco prima della cima si trova un anello di corda all'uscita della via, dove partono le calate.
Descrizione
Dallo sbarco, salire sulla destra per scalini rocciosi tagliati dai cavatori fino a un ripiano con alcune vecchie gallerie di estrazione . Si passa sotto un masso caratteristico, si risale sopra questo con l'aiuto di una corda e si raggiunge un sentiero che porta verso sinistra dove si trovano delle vecchie scalette in legno (da evitare).
Con una corda fissa si passa il primo salto e per traccia si arriva sulla spianata sommitale. Sul limite sinistro, poco prima della cima si trova un anello di corda all'uscita della via, dove partono le calate.
La via tiro per tiro
- L1: placconata fessurata con fessurino a incastro (5c/6a, 31 m);
- L2: spigolo di movimento (5c, 30 m);
- L3: pilastro bianco di roccia lavoratissima (6a+, 30 m);
- L4: placca con passi di equilibrio e strapiombino (6b, 29 m)
- Bibliografia:
- Pietra di luna di Maurizio Oviglia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/01/2015 CI, Iglesias 6a, 5c obbl. Sud-Est
Masua (Scogliera di) – Gabriella

07/01/2017 CI, Iglesias 6b+, 6a obbl. Sud-Est
Masua (Scogliera di) – Diedro delle mie Brame

28/06/2023 SU, Iglesias 6a+, 5c obbl. Sud
Masua – Hard or Soft?

19/04/2018 CI, Iglesias 6a, 5c obbl. Sud
Masua (Scogliera di) – Acciughe e Bottarga
1.2Km
27/12/2022 CI, Iglesias 6b, 6a obbl., a1 Sud-Est
Masua (Scogliera di) – Kill Bill
1.2Km
07/10/2016 CI, Iglesias 6b+, 6a+ obbl. Sud
Masua (Scogliera di) – Non Spezzarmi il Cuore
1.6Km
30/10/2022 SU, Iglesias 6a, 5c obbl. Sud
Pranu Sartu (Scogliera) – Pista Ciclabile

15/01/2023 CI, Iglesias 6b+, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Porto Flavia (Scogliera di) – Megaminimondo

14/12/2021 CI, Iglesias 6a+, 5c obbl. Sud-Est
Masua (Scogliera di) – Le Grand Mammut

01/11/2022 CI, Iglesias 5c, 5a obbl. Sud-Est
Masua (Scogliera di) – Italia Liberata

Servizi
