
Fare attenzione a "centrare" il sentiero appena dopo la baite di Belfè, in caso di nebbia è facile smarrirlo.
Partendo dalla località Fabbrica di Ala di Stura (partenza della seggiovia), si prende la strada sterrata che porta a Pian Belfè.
Dalle baite Belfè si piega a sinistra prendendo il sentiero che porta all’alpeggio Longimala, da qui si prosegue in direzione sud, subito dopo l’ultima casa il sentiero si biforca, prendere a sinistra scendendo per una ventina di metri fino ad attraversare il piccolo torrente (guado), ci si porta così sul versante opposto, il sentiero ora più stretto con alcuni saliscendi arriva all’alpe Nuviant, 1610 mt. e poi all’alpe Nuviant Falina, puntare al colle evidente per tracce di sentiero evitando la pietraia sulla sinistra e lasciando l’alpe del Conte più in alto sulla destra, dal colle volgere decisamente a sinistra e raggiungere la cima dove è posta una piccola statua della Madonna.
- Cartografia:
- I.G.C.N°2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Longimala (Alpe) da Ala di Stura, anello per l’Alpe Belfè

Lusignetto (Punta) da Ala di Stura, anello

Lagoscuro (Torrione) da Ala di Stura

Mondrone (Frazione) da Ala di Stura, anello del Percorso Sculturale

Rosso d’Ala (Monte) da Ala di Stura

Mondrone (Frazione) da Ala di Stura per il Sentiero dell’Invers

Lusignetto (Lago) da Ala di Stura, anello

Plù (Monte) da Ala di Stura per il Colle d’Attia

Courbassere (Piano delle) da Ala di Stura
Doubia (Monte) da Ala di Stura

Servizi


corbassera Ristorante
Ala di Stura
Martassina Bar
Ala di Stura
Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Posta Bar
Chialamberto
Cesarin Ristorante
Chialamberto
Setugrino Albergo
Groscavallo
Il Runch Ristorante
Viu'