
Dal cimitero di Rocca di Mezzo (1264 m)inizia una strada sterrata che si inoltra nella Valle cordora. In leggera salita,dopo un breve tratto, si giunge ad un bivio per la discarica del paese.Si continua diritti superando una brevissima rampa ed iniziando a scendere in un bel bosco.Immersi nel verde di una fitta vegetazione si giunge ad un secondo bivio.Si continua a scendere proseguendo diritti.In qualche tratto la stradina sembra quasi scomparire diventando un’esile traccia erbosa e la vegetazione esuberante ai lati, tende ad invadere e restringere lo spazio centrale.Dove il bosco si dirada appare sulla dx il M.Sirente.Dopo aver percorso un tratto molto tecnico per il fondo sassoso e dissestato, la discesa termina e si giunge all’inizio di una zona piena di piccole colline erbose (Vallicelle).Si continua ancora in leggera discesa fino a quando la strada si immette su una pista erbosa.Qui si inverte il senso di marcia e si prosegue a sx con una leggera salitella ad un piccolo valico.Da qui rapida discesa molto sassosa e dissestata verso il Piano di Iano. (990 m).Si prosegue attraversando il Piano in direzione Nord puntando alla Chiesa di S.S. Trinità (1025 m),posta in prossimità di una grossa sterrata proveniente da Terranera.Si supera una rampa ripidissima e si giunge sulla sterrata.Si gira a sx arrivando in breve con leggera salita al bivio per le Pagliare di Tione(1084 m).Piccola deviazione per visitare l’insediamento rurale,situato in una invidiabile posizione panoramica.Si riprende poi la sterrata e ad un grosso bivio si continua a sx raggiungendo dopo un pò il bivio a sx per le Pagliare di Fontecchio e poi un secondo bivio a dx per le Pagliare di Fagnano.Continuando per la sterrata che percorre la Valle Iannella, si raggiunge il borgo di Terranera (1274 m).Da qui con la pista ciclabile (asfalto coperto da ghiaino) si ritorna al punto di partenza (cimitero di Rocca di Mezzo)
- Cartografia:
- IGM
- Bibliografia:
- Provincia dell'Aquila
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bominaco – Prata d’Ansidonia (Anello)

Wolf’s Lair – Anello Parchi dell’Abruzzo

Traversata Abruzzo – Basilicata
Uccettù (Punta dell’) e Rifugio del Campitello dal Valico della Chiesola per i Prati di Cerasolo
Navelli (Serra) Tour da Navelli

Civitaretenga, Capestrano da Navelli

Assergi, San Pietro della Ienca, Masseria Cappelli
Gran Sasso, Corno Grande (Vetta Occidentale) traversata Campo Imperatore – Prati di Tivo

Gran Sasso Traversata da Campo Imperatore alla Val Maone

Scindarella (Montea) da Sant’Egidio per la Valle Fredda
Servizi
