
Dal Pian della Casa salire al Rif. Remondino. Proseguire seguendo la traccia per l’Argentera fino alla conca sotto il Passo dei Detriti. Risalire brevemente il canale ovest del Colle di Nasta quindi prendere lo sperone che lo borda sulla sx (dx orografica) all’estremità dx delle grandi placche dove passano le vie sportive. Si prende pochi metri a dx del grande diedro aperto che caratterizza il versante ovest, una 50ina di metri a monte del punto più basso della parete.
Risalire lo sperone, inizialmente poco marcato, quindi più definito, seguendo il filo. L’ultimo tratto è nuovamente meno evidente e si risalgono una serie di camini, dove la roccia è meno solida. Si esce a pochi metri dalla sommità della cima sud (croce).
Discesa: per la via normale dal colle di Nasta e dal suo canale ovest (oppure traversare al Passo della Forchetta e scendere al Lago di Nasta – molto più lungo).
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000
- Bibliografia:
- Bergese - All'ombra della Nasta
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nasta (Uja SO di) – In Linea di Massima

Madre di Dio (Cima della) crestone Sud-Ovest dal Pian della Casa

Pagarì (Cima Est di) – La Pestifera Pisty

Ciriegia (Cima di) Canale NO del colletto 2580 m e contrafforte NO

De Cessole (Cima, punta Est) Via Normale da Pian della Casa del Re

Baissette (Cime de) dal Piano della Casa

Brocan (Cima di) versante O, cresta N e traversata

Bastione (il) Via Normale per la cresta sud

Laurenti (Punta) Canale NO della Forcella Est

Nasta (Cima del Lago di) traversata NE/SO
