Parcheggio comodo su un piazzale sterrato vicino a dei ruderi. Scendere verso il borgo di Castillon per circa 200 m. dove si trovano diverse paline segnaletiche. Seguire l’indicazione per pointe Siricocca, per circa 2 km si cammina in leggeri saliscendi su sterrato, ad una curva verso destra (c’è un cassone metallico) si prende il sentiero a destra (palina) che all’inizio sale ripido e sassoso poi si distende e confluisce in un altro sterrato ad un colle. A sinistra (palina) in circa 15 minuti si sale alla Siricocca.
Tornati al colle si seguono ora le indicazioni per il m.Ours percorrendo per poche centinaia di metri lo sterrato per deviare di nuovo a destra (palina) su sentiero e mulattiere ex militari. Dopo un po’ si trova l’indicazione per salire anche il pic Garuche indi tornato al bivio si continua su bella mulattiera fino alla base del m.Ours che si sale a sinistra (palina), antenne e ruderi di casermette.
Si può ora tornare alla base del m.Ours e continuare sul sentiero che scende con numerosi tornanti ed un tratto pianeggiante fino al col de Segra m. 900 c. infine verso destra (palina col de Castillon) si torna al parcheggio. Indicativamente circa 4,30 ore per l’anello e le tre vette.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 N°14 Sanremo-Imperia-Montecarlo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Razet (Mont) e Mont Roulabre dal Col de Castillon,anello

Butetta (Monte) da Castellar

Grammondo (Monte) da Castellar, anello per Punta Longoira e Roc d’Ormea

Grammondo (Monte) da Castellar

Siricocca (Pointe) da Sainte Agnès

Baudon (Cime de) da Sainte Agnes, anello per Mont Ours

Cirquit de Bausson (Col de) da Gorbio anello perSt.Agnès

Baudon (Cime de) da Gorbio, anello per St.Agnes, Col de la Madone e Cime de Gariglion

Razet (Mont) da Sospel, anello Col du Razet, Baisse de Scuvion, Col de Roulabre e ka Cuore

Mangiabo da Sospel
