
Periodo consigliato marzo-aprile.
Da Pont Serrand si procede in direzione ovest fino a raggiungere, su terreno con moderata pendenza e tenendosi sulla destra della Testa di Chargeur, il Vallone della Dora di Verney .
Si prosegue fino ad imboccare, sulla destra, il Vallone del Breuil.
Passati nei pressi di Le Balmette 2002 m. si attraversa, appena possibile, il torrente e si continua la salita, per pendii sostenuti, lasciando sulla destra il torrione roccioso del Grand Berrier.
Raggiunta la lunga comba che scende dalla cima la si risale fino alla cresta sud che poi, volgendo a sinistra, si percorre con gli sci fino all’anticima.
Da qui a piedi per roccette, su terreno ripido che richiede attenzione, in breve in cima.
- Bibliografia:
- R.Aruga, C.Poma. CDA. Dal Monviso al Sempione. N° 62
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lechaud (Punta) da Pont Serrand

Laityre (Mont) da Pont Serrand

Fornet (Pointe du) da Pont Serrand
Combe Varin (Monte) da Pont Serrand

Belleface Bas (Monte) da Pont Serrand

Chaz Duraz (Monte) da Pont Serrand

Orgère (Col d’) da Pont Serrand

Rousse (Col de la Pointe) da Pont Serrand

Chavannette (Mont) da Pont Serrand per il Canale SE

Favre (Punta) da Pont Serrand, anello per il Vallone di Chavannes e discesa perVallone Youla
