
Note
Storico
50m
50m
100m
100m
100m
100m
100m
150m
150m
3.7Km
4.4Km
4.4Km
5.9Km
5.9Km
5.9Km
5.9Km
6Km
6.1Km
6.2Km
Nuova bellissima linea, piuttosto diretta, che offre un'arrampicata molto divertente con ampia varietà di stili sulla solita ottima roccia di Ostanetta (Gneiss granitoide).
Via ottimamente attrezzata a spit, che richiede comunque decisione in vari passaggi.
Soste a 2 spit da collegare. Calate sulla via sconsigliate dopo L2, preferibile calarsi sulla vicina Toccata e Fuga.
Avvicinamento
Via ottimamente attrezzata a spit, che richiede comunque decisione in vari passaggi.
Soste a 2 spit da collegare. Calate sulla via sconsigliate dopo L2, preferibile calarsi sulla vicina Toccata e Fuga.
Da Rucas scendere brevemente per prendere la sterrata che conduce al poligono. Con un auto alta è spesso possibile risalire per alcuni tornanti la sterrata che prosegue poi in piano lungo il versante Nord della Punta Rumella sino a terminare ad una cava con ampie possibilità di parcheggio (1800 m). Dalla cava si segue il sentiero pianeggiante che in 40 min porta alla base della parete (tacche blu).Nel caso in cui si parcheggi nei pressi del poligono (arttenzione a non intralciare il passaggio), considerare poco più di 1 h di marcia con poco dislivello.
La via attacca 5-6 metri a destra di Toccata e Fuga, sotto un fessurino su placca.
Descrizione
La via attacca 5-6 metri a destra di Toccata e Fuga, sotto un fessurino su placca.
- L1: 6b, placca fessurata (6b) e camino (6a). (35 m)
- L2: 6a, placca di movimento (6a) poi piccolo diedro a sx (5c) e conclusione verso dx sotto l’evidente tetto di L3 (valutare l’allungo di uno degli ultimi 2 rinvii). (35 m)
- L3: 6b+, tiro chiave, molto bello ed estetico. Dalla dx del tetto, portarsi con passaggio tecnico e lievemente esposto sull’evidente traverso (6b). Traverso orizzontale a sx, su ottime prese (5b) poi dritto sul diedro con arrampicata continua e finale tecnico (6b+).
Nota 1: il passaggio iniziale per portarsi sul traverso può risultare ostico anche per il secondo di cordata. Se necessario, valutare di allungare il cordone già presente sullo spit posto al di sotto del tetto (il 4°).
Nota 2: nonostante i cambi di direzione la corda non tira. . (25 m) - L4: 6a+, placca fessurata, quindi dritti su placca fino al terrazzino di sosta (6a – 6a+ abbastanza continuo). (30 m)
- L5: 6a, passaggio iniziale delicato su muretto di placca (6a), poi facile (5b) fino a alla sosta di “Toccata e Fuga”. (25 m)
Discesa: consigliata su “Toccata e Fuga” (spit blu). Doppie 40 m circa.
Aperta dal basso da Edoardo Tesio e Davide Galizio il 25 Giugno 2022.
Pulita e terminata (aggiunta di diversi spit) ad agosto 2023.
Pulita e terminata (aggiunta di diversi spit) ad agosto 2023.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/09/2022 CN, Bagnolo Piemonte 6b, 5c obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Striscia Bianca

16/08/2021 CN, Bagnolo Piemonte 6b, 6a obbl. Nord
Ostanetta (Punta) – Via delle Clessidre

21/06/2020 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 6a obbl. Nord-Ovest
Rumella (Punta) – Via senza nome a sx delle Placche dell’Autan
100m
13/08/2022 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 5c obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Il Luogo del Silenzio

24/07/2022 CN, Bagnolo Piemonte 5c, 5b obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Via della Fessura

12/07/2015 CN, Bagnolo Piemonte 6b+, 6b obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Barbera Barrique

10/09/2022 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 5c obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Passaggio a Nord Ovest

20/08/2021 CN, Bagnolo Piemonte 6a, 5b obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Via Classica

17/07/2022 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 5c obbl. Nord-Ovest
Ostanetta (Punta) – Superphoenix

06/08/2020 CN, Bagnolo Piemonte 6a+, 5c obbl. Ovest
Ostanetta (Punta) – Settore Conca Verde

Servizi


A nostro Mizoun B&B
Ostana
Galaberna Rifugio
Ostana
Monviso Albergo
Crissolo
Il Bucaneve B&B
Crissolo
Serenella Ristorante
Crissolo
Polo nord Ristorante
Crissolo
La Capanna Ristorante
Crissolo
Sesto Grado Ristorante
Bagnolo Piemonte