
Da Chialvetta si raggiunge l’alpeggio di Prato Ciorliero. Vi sono due possibilità:
1) seguire la mulattiera che, attraversato il villaggio, conduce a Pratorotondo e quindi raggiunge la strada per l’alpeggio nei pressi del bivio per il Colle dell’Enchiausa;
2) seguire l’itinerario scialpinistico sulla destra orografica del vallone d’Unerzio partendo direttamente dalla sinistra del parcheggio e raggiungendo la strada per Prato Ciorliero poco prima del bivio per l’Enchiausa.
Dal piano dell’alpeggio si sale direttamente a sud un ripido pendio (30 gradi – delicato con neve dura o in assenza di traccia), quindi si traversa a sinistra (SE) entrando in una conca sospesa da dove in breve di raggiunge il fondo del valloncello adducente al Colle dell’Oserot (vecchi tralicci in legno).
Senza seguire questo vallone, si prosegue ancora verso sud superando un altro breve e ripido pendio e si entra in un secondo vallone, parallelo al precedente, terminante a SE con la parete NO dell’Oserot.
Questa presenta due larghi e brevi canali, si segue quello di sinistra (35-40 gradi per 200 m) e si esce ad un selletta poco a nord della vetta.
Da qui si raggiunge la cima tenendo il lato orientale della cresta con un breve tratto di misto (delicato per l’esposizione sul canale nord).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cassin (Bric) da Chialvetta diretta per il pendio SO

Cassin (Bric) da Chialvetta

Ciorliero (Prato) da Chialvetta per il Vallone di Unerzio

Rocca Brancia (Passo di) quota 2693 m da Chialvetta per il Passo della Gardetta

Gardetta (Passo della) da Chialvetta

Soleglio Bue (Cima del) o Beau Soleil da Chialvetta

Cassorso (Monte), cima ovest da Chialvetta
Estelletta (Monte) da Chialvetta per il Vallone Ciarbonet

Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave da Chialvetta

Boscasso (Bric) da Chialvetta

Servizi


Rolando Ristorante
Acceglio
Chialvetta Rifugio
Acceglio
Della Gardetta Rifugio
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio