
Dal centro di soggiorno di Pra Catinat (d’inverno la strada viene chiusa poco oltre) si procede lungo la carrozzabile per il rifugio Selleries. Giunti a Saret del Campo 2074 m prendere per il dosso direzione nord. Superato un tratto più ripido di rocce traversare a destra (valutando le condizioni) ed entrare nel ripiano sotto la punta e sopra la bergerie del Jouglard.
Da qui con percorso a seconda delle condizioni portarsi sul filo della cresta est e raggiungere l’anticima della Punta Sud.
Per la cima sud c’è da superare un tratto di cresta e arrampicata circa 1 h A/R (picca e ramponi consigliati).
Per sfruttare la discesa si può sciare sino alla bergerie dello Jouglard e poi risalire 50 m lungo la strada.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciardonet (Roc) da Prà Catinat per il Versante SO

Orsiera (Monte, Punta Nord) da Prà Catinat per il canale Ovest

Jouglard (Colletto) quota 2590 m da Prà Catinat

Pertiche (Clot delle) da Granges

Belvedere (Punta) da Fenestrelle e il Vallone Cristove

Ciardonet (Roc) da Arneirone, traversata a Prà la Grangia
Carlei (Monte) dalla strada del Colle delle Finestre

Quota 2657 m a ovest della Punta Malanotte da Seleiraut per il catino Sud

Cuculo (Truc del) da Seleiraut per il Versante Sud
Malanotte (Punta) da Seleiraut
Servizi


Culturale Barbarià Ristorante
Fenestrelle
Meizon Blanco Ristorante
Fenestrelle
Selleries Rifugio
Roure
Alpe Pintas Ristorante
Usseaux
La Placette Ristorante
Usseaux
Cheese Bar Ristorante
Usseaux
Pian dell’alpe Rifugio
Usseaux
Lago delle Rane Rifugio
Usseaux