
Dal Rif. Morelli-Buzzi si segue il sentiero fino al Colletto di Lourusa (2550 mt.), si piega quindi a sx e si attraversano i pendii che scendono dal Punto Nodale.
Poco prima di giungere alla cengia che taglia la parete SW dell’Oriol si abbandona la via normale, per salire a sx lungo un evidente canalino.
Si superano due saltini rocciosi (II) e si giunge all’intaglio alla base della cresta.
La si lascia a dx e si sale in diagonale sul versante N (ometti) lungo una cengetta. Questa termina alla base di un risalto che si supera sulla dx (III).
Si raggiunge quindi un’altra cengetta ascendente che conduce in cresta, seguendo la quale si raggiunge in breve la vetta.
Discesa lungo la via normale (PD-).
- Cartografia:
- IGC n°8: Alpi Marittime e Liguri
- Bibliografia:
- Andrea Parodi: Vette delle Alpi dalla Liguria al Monviso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Argentera (Cima Nord) Via Normale dalle Terme di Valdieri per il Rifugio Morelli-Buzzi

Mondini (Cima) Sperone Sud

Asta Soprana (Cima dell’) da Terme di Valdieri per il Vallone di Lourousa

Stella (Monte) dalle Terme di Valdieri per il Canale di Lourousa e Colletto Coolidge, cresta SO

Chiapous (Cima del) Cresta Ovest

Oriol (Cima dell’) da Terme di Valdieri

Mondini (Cima) Parete Nord e Cresta Est

Argentera (Cime Nord e Sud) Traversata della Serra dell’Argentera per il Canale di Lourousa

Coolidge (Colletto) Canale di Lourousa

Stella (Corno) – Via dell’Aspirazione
