Parcheggiando a Steinrast, proseguire brevemente per la strada asfaltata e poi per il bel sentierino tra i larici no.11. Si arriva alla Kuppelwieseralm 1975 m. Si prosegue per sterrata a destra e si tagliano un paio di curve per sentiero. Si sbuca nuovamente sulla sterrata. Si intravede e si lascia sulla destra la deviazione per Passo Torres (Tarscher Joch) e si prosegue a sinistra fino alla deviazione ben segnata per l’Orecchia di Lepre (segnato Hasenoehrl, sentiero 11a). Per ampi pascoli e poi pietraie si arriva Passo di Laces (Latscher Joch) e da lì si comincia la lunga cresta rocciosa (segnavia no.2) che arriva in cima all’Orecchia di Lepre. A quota 3026 m è segnata la Cresta Azzurra (Blaue Schneid). Si trovano facili passaggi su roccia abbastanza buona. Ad un certo punto si scende a destra (si evitano dei grossi blocchi rocciosi) per percorso attrezzato con fune metallica e qualche catena. Si riprende il filo di cresta. Mai passaggi particolarmente esposti. Arrivati in vetta, alta croce col Cristo.
- Cartografia:
- Kompass no.052: Ultental - Val d'Ultimo, 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Confinale (Monte) dalla Kuppelwieser Alm

Rontscherberg e Mutterbergspitzeda Riem per i tre laghi

Hoher Dieb (il Gran Ladro) Per la Marzoner Alm e i Laghi Covolo (Koferalstenseen)

Rabbi (Passo di) dalla Val d’Ultimo

Orecchia di Lepre o Hasenohrl da Santa Gertrude

Orecchia di Lepre o Hasenohr da Oberstein per il Passo di Flim e Kleines Hasenohr
Tovo (Cima di) o Tuferspitz da Oberstein per il Passo di Flim
Pulpito di Flim o Flimkanzel da Flatschhoefe per la Cima di Tovo (Tuferspitze) e la Cima di Soi (Soyspitze)

Latschander Waalwege da Tiss

Lavazzè (Cima) o Seespitz da Proves
