Note
Storico
50m
18.4Km
19.5Km
19.6Km
20.9Km
Via su roccia sempre molto bella, attrezzatura mista : placche con fix e fessure sempre da proteggere.
Portare due corde da 50 m rinvii è una serie di Friends da 0.3 a 3 Black diamond
Avvicinamento
Portare due corde da 50 m rinvii è una serie di Friends da 0.3 a 3 Black diamond
Arrivando da irgoli, giunti alle prime case di onifai, svoltare a sinistra per una strada asfaltata in direzione di Capo Comino. dopo un paio di km girare a sinistra e continua nell'altopiano sino ad individuare la struttura granitica di punta su nuraghe. (Diversi chilometri dal bivio precedente.. seguire sempre la strada più bella e asfaltata) dirigersi verso la struttura evidentissima, poco prima di un colletto a sinistra della stessa superare cartello con scritto "locherie" , 50 m dopo Esso girare a destra su strada sterrata che porta a comodi parcheggi presso grossi blocchi intagliati della vecchia cava. Posteggiare e dirigersi verso la parete .
(Impostando Capo Comino sul navigatore di Google Maps è facile trovare la strada)
Dirigersi contro la parete arrivando da destra, superare i fix su placca nera della via Malala Day, proseguire ancora verso sinistra, attaccare una fessura ampia da proteggere sullo spigolo sotto la verticale del grande tetto. Fix al termine della fessura visibile dall'attacco.
Descrizione
(Impostando Capo Comino sul navigatore di Google Maps è facile trovare la strada)
Dirigersi contro la parete arrivando da destra, superare i fix su placca nera della via Malala Day, proseguire ancora verso sinistra, attaccare una fessura ampia da proteggere sullo spigolo sotto la verticale del grande tetto. Fix al termine della fessura visibile dall'attacco.
- L1: salire la facile fessura obliqua verso sinistra proteggendola con friends,poi placca con passo iniziale più difficile sino in sosta. 6b
- L2: bellissimo tiro interamente di spalmo verso sinistra fino a sotto al tetto. 6a+
- L3: verticali sino a raggiungere la bella fessura che si segue verso destra sino alla sosta che si raggiunge con un passo obbligato. 6a
- L4: entrare nel camino per poi proseguire nella evidente fessura di destra che si protegge ottimamente a Friends sino alla sosta in cima 6a
Discesa in doppia sulla via
Via aperta nel marzo 2014 da Maurizio oviglia, Fabio erriu e Giovanni Manconi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/10/2020 NU, Orosei 6c+, 6b obbl. Sud
Onifai – Malala Day

03/10/2020 NU, Dorgali 6a+, 6a+ obbl. Sud-Est
Biddiriscottai – Zanahoria

08/11/2019 NU, Dorgali 6a+, 6a obbl. Sud-Est
Biddiriscottai – Innocenti Deviazioni
18.5Km
18/07/2020 NU, Dorgali 6c+, 6b obbl., a0 Varie
Biddiriscottai – L’Alchimista

16/02/2021 NU, Dorgali 6b+, 6a+ obbl. Sud-Est
Biddiriscottai – Oceano Mare

28/12/2013 NU, Dorgali 6c, 6b obbl. Ovest
Biddiriscottai – Apriti Cielo
19.6Km
26/04/2018 NU, Dorgali 6a, 5c obbl. Ovest
Irveri (Monte) – Piccolo Sogno

12/06/2015 NU, Dorgali 6a, 6a obbl. Est
Margheddie Coppini brasati
21.3Km
12/06/2015 NU, Dorgali 5b, 5b obbl. Est
Margheddie Ocio che borlo
21.3Km
11/09/2015 NU, Dorgali 6c, 6b obbl. Sud-Est
Cala Gonone, la Poltrona – Deutsch Wall
21.8Km