
La descrizione è fedelmente ripresa dalla ormai storica pubblicazione di Franco Brevini citata in bibliografia, con l’itinerario n. 15.
In estrema sintesi, si sale il terzo canale innevato partendo da sx, nel circo sommitale della Valeille per portarsi in cresta. Si percorre poi, preferibilmente sempre sul filo, in direzione est – sud, poi ovest tutta la lunga(!!!!) cresta con tratti di misto e su roccia rotta a blocchi ma mediamente bella. Numerosi saliscendi ai diversi colletti fanno cumulare un notevoe dislivello e si trovano passaggi intorno al terzo grado, su roccia molto compatta nei passi piu impegnativi. Una breve corda doppia permette di superare un muro rossastro a 2/3 del percorso. La cresta diventa in seguito più nevosa permettendo di giungere agevolmente in vetta alla Punta d’Ondezana.
- Bibliografia:
- Gran Paradiso, Itinerari alpinistici e sci-alpinistici. Franco Brevini 1981
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sengie (Punta e Ago delle) da Lillaz per il Canale dell’Ago e le creste SE-NE

Lavina (Torre di) Canalone Ovest

Gran Paradiso (Giro del) da Lillaz per i Rifugi Sella, Vittorio Emanuele II, Pontese (4 gg)

Sengie (Punta delle) Parete Nord

Tsesère (Punta di) Cresta Sud

Tersiva (Punta) Cresta Ovest da Lillaz

Vallonet (Testa), Penne Blanche, Testa di Money, Monte Creya da Lillaz, anello dal Passo d’Invergneux

Tersiva (Punta) da Lillaz per il Passo Invergneux

Lavina (Torre di) da Lillaz per il crestone Ovest e la cresta N/NE

Lillaz (Paleofrana di)
