
Note
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
Gradevole gita di inizio stagione inizialmente lungo la strada per il colle Valcavera per poi cambiare versante e risalire gli ampi pendii del vallone Serour con finale un pò più ripido per chi vuole raggiungere la vetta del Monte Omo.
Utili i ramponi
Descrizione
Utili i ramponi
Si risale la strada del Vallone dell’Arma per qualche chilometro fino ad incontrare ( a sinistra salendo ) una stradina che scende fino al ponte a quota 1510 circa, scendere, traversare il torrente e risalire i pendii che adducono al gias Serour 1813, proseguire lungo il, sempre ampio, vallone per puntare all’evidente colle Salè, posto leggermente a destra salendo. Per chi vuole ( consigliabili i ramponi con neve dura )per i pendii a destra si arriva sci ai piedi, con qualche attenzione nel tratto finale, alla vetta del Monte Omo 2615
- Cartografia:
- IGC Valli Grana Maira Stura
- Bibliografia:
- R.Aruga scialp Piemonte-Francia; M.Grilli Alpi liguri-Val di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
31/01/2021 CN, Demonte D+ 975 m MS Sud
Borel (Monte) da San Giacomo

28/12/2019 CN, Demonte D+ 1045 m MS Sud-Ovest
Bram (Monte) da San Giacomo

03/01/2018 CN, Demonte D+ 1165 m MS Sud-Ovest
Viribianc (Cima) da San Giacomo

01/02/2020 CN, Demonte D+ 1054 m MS Sud-Ovest
Grum (Monte) da San Giacomo

14/05/2011 CN, Demonte D+ 1307 m BSA Nord-Est
Nebius (Monte) da San Giacomo

18/01/2020 CN, Demonte D+ 1186 m MS Sud-Est
Viridio (Monte) da San Giacomo

03/02/2021 CN, Demonte D+ 1026 m MS Sud
Omo (Punta dell’) o lo Crest de Gibert da San Giacomo

18/02/2023 CN, Demonte D+ 945 m MS Ovest
Gardun (Cima) quota 2260 m da San Giacomo

19/02/2023 CN, Demonte D+ 891 m MS Sud-Ovest
Gorfi (Monte) da San Giacomo

09/12/2011 CN, Demonte D+ 1100 m MS Est
Valcavera (Colle di) da San Giacomo
