
Da San Giacomo di Demonte, si segue la stradina a destra che si inoltra in una valletta laterale, inizialmente stretta (con molta neve le pareti scaricano) per circa 30′ fino allo sbarramento sul torrente, dove si apre la meravigliosa comba con un anfiteatro di cime.
Si raggiunge un bivio, si lascia la strada di destra per continuare a sinistra, oppure si affronta direttamente l’ampia dorsale (a tratti ripida) che sale dritta in direzione del Passo Borel.
A quota 2000 m. circa un breve tratto più dolce, prima di riprendere a salire decisamente su un pendio-dorsale fino a raggiungere il Passo Borel (attenzione ad eventuali cornici).
Dal passo si volge a destra sulla larga dorsale, fino in cima, contrassegnata da un cartello (Le Crest de Gibert).
Discesa sul percorso di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bram (Monte) da San Giacomo

Grum (Monte) da San Giacomo, anello per Testa Gardon

Viridio (Monte) e Cima Viribianc da San Giacomo

Gorfi (Monte) da San Giacomo

Grum (Monte) da San Giacomo, giro per Testa Gardon, Monti Bram, Omo, Borel

Borel (Monte) da San Giacomo

Peracontard (Cima) da San Giacomo, anello

Omo (Monte) da San Giacomo, anello

Carbonetto (Rifugio) da San Giacomo

Serour (Gias) da San Giacomo

Servizi


Lo stau Ristorante
Demonte
Centro fondo Ristorante
Aisone
Nasi Bar
Vinadio
La Grotta Ristorante
Vinadio
Corborant Albergo
Vinadio
Nebius Ristorante
Vinadio
Monte Tibert Rifugio
Castelmagno
Carbonetto Rifugio
Demonte