Note
24.5Km
24.6Km
26.9Km
27.8Km
La parete è gigantesca e visibile da molti chilometri di distanza
I settori Ovest sono meno esposti al sole e più esposti al vento.
La difficoltà delle vie varia come lo stile: si trovano fianco a fianco placche lisce, fessure, bombè a prese nette ecc. ecc. Chiodatura generalmente ottima ma non corta
Avvicinamento
I settori Ovest sono meno esposti al sole e più esposti al vento.
La difficoltà delle vie varia come lo stile: si trovano fianco a fianco placche lisce, fessure, bombè a prese nette ecc. ecc. Chiodatura generalmente ottima ma non corta
Dal parcheggio obbligatorio sulla D578a (strada dal Moulin de la Pipe verso la Chute de la Druise) proseguire a piedi sulla asfaltata per 200 m trovando il cartello della falesia.
Seguire il sentiero sino a un bivio: a sinistra in saliscendi verso i settori ovest (cartello in legno) a destra in salita verso i settori E
Seguire il sentiero sino a un bivio: a sinistra in saliscendi verso i settori ovest (cartello in legno) a destra in salita verso i settori E
- Bibliografia:
- Omblèze - Le topo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/05/2018 Drôme, Saou 6a, 8a Sud-Est
Saou – Grand Regardé Nuages (Falesia)
24.3Km
23/08/2016 Drôme, Die 3, 7a Sud-Est
Valcroissant – La Dalle (Falesia)

23/09/2012 Drôme, Saou 5a, 6c Sud
Tour (Aiguille de la) – Arete (Falesia)

25/08/2016 Drôme, Barnave 3, 6c Sud
Penne (Col de) – Pennes le Sec (Falesia), settore Initiation

12/08/2013 Drôme, Romeyer 4, 7a Ovest
Romeyer – Initiation (Falesia)
