
Si arriva a Fontcouverte solo a fine stagione, altrimenti si parte da Nevache aumentando il dislivello ma sopratutto la lunghezza del percorso.
Volendo è possibile concatenare la cima con la Pointe du Demi, percorrendo la cresta che presenta solo un passaggio delicato su roccette dopo il col du Raisin; oppure si può scendere al pianoro a 2550 m e risalire il ripido pendio.
Con strada chiusa a Nevache si segue il tracciato della strada che percorre la sinistra orografica della Val Clarèe (pista sci di fondo in inverno) fino a giungere a Fontcouverte all’Auberge de la Fruitiere 1857 m.
Con strada aperta da Fontcouverte in prossimità dell’Auberge (ampio parcheggio a destra appena superato il ponticello). Attraversato il ponte in prossimità dell’Auberge de la Fruitiere si sale a sinistra oltrepassando la sbarra del camping (cartello indicatore Refuge du Chardonnet) imboccando il sentiero estivo nel lariceto che tocca un bel pianoro con baite, e poi si sposta verso destra raggiungendo il corso del torrente, e quindi si perviene alla conca sotto il Refuge du Chardonnet 2223 m (che non si raggiunge ma si lascia a sinistra in alto). Dalla conca appare di fronte il bellissimo vallone con al centro il Col du Raisin, e a sinistra il Pic Ombiere. A destra invece i pendii soleggiati che conducono alla Pointe du Demi.
Si attraversa il pianoro andando a imboccare un avvallamento sulla destra, che rappresenta il punto di ingresso alla parte alta del vallone. Per ampi dossi e avvallamenti poco ripidi, si arriva ad una conca a 2550 m, proprio sotto il pendio della Pointe du Demi; qui si ci si sposta nell’avvallamento a sinistra passando sotto ad un cucuzzolo, puntando in direzione est alla cima del Pic Ombiere. Si risale con percorso a piacere un pendio un po’ più ripido per raggiungere la dorsale Ovest che si origina dalla cima. Non è necessario passare dal Col du Raisin, si arriva alla dorsale più in alto. La si percorre con pendenza via via più sostenuta, fino agli ultimi 30 m, dove conviene proseguire a piedi ed eventualmente coi ramponi, toccando la croce di vetta (attenzione a possibili cornici, la cima non è molto spaziosa).
Discesa per il percorso di salita.
- Cartografia:
- IGN 1:25.000 Nevache, Mont Thabor, Cols du Galibier et du Lautaret; n° 3535 OT
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chateau (Roche) da Fontcouverte

Demi (Pointe du) da Fontcouverte

Laramon (Lac) da Fontcouverte

Raisin (Col du) da La Basse Sausse

Moutouze (Crete de) Canale SO – giro ad anello

Cerces (Pointe des) versante Sud

Gran Tempesta (Rocca della) o Rocher de la Gran Tempete da Chalets de Laval per la Crete des Muandes

Riondi (Rocca) o Sommet Rond da Nevache

Mome (Pointe de) da Nevache
Ricou (Refuge de) da Nevache
