
Giunti a Tschaval,imboccare una stradina asfaltata che porta alla capanna Carla, poco oltre si imbocca un ripido sentiero sulla sx che evita la strada sterrata di salita al servizio dei vari impianti di sci, successivamente si arriva agli alpeggi di Moos m. 2006,continuando lungo il vallone si attraversa un ponticello a dx e procedere con graduale salita, giunti nei pressi di alcune baite semi diroccate si prospetta un erto e sposglio costone che si sale lungo un ripido sentierino a svolte consegutive. Si esce su dei brevi ripiani dove appaiano le alpi Leischche precedono di poco la stazione di arrivo della funivia del Gabiet. Da qui si segue il sentiero tenedosi sulla dx che sale intercalandosi con le pista da sci, fino a raggiungere il colle d’ Olen. Da qui in poschi minuti per mezzo di un sentiero che scende a mezza costa , passando dai ruderi del rifugio Gugliermina sia rriva al rifugio città di Vigevano mt.2871
- Cartografia:
- Cervino e Monte Rosa n° 5 - IGC Torino
- Bibliografia:
- Gressoney itinerari escursionistici- Piergiorgio Bosio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Straling (Punta) da Staffal per il Canalone Ovest e la Cresta Sud Ovest

Orestes Hutte (Rifugio) da Staffal

Città di Mantova (Rifugio) da Staffal

Bettaforca (Colle) da Staffal

Sant’Anna da Staffal, anello

Telcio (Punta) da Staffal, anello

Gabiet (Rifugio e Lago) da Staffal

Alta Luce o Hochlicht da Staffal

Rothorn (Passo del) e Laghetti del Saler da Staffal

Camoscio (Corno del) dal Passo dei Salati

Servizi


Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
AlpenHutte Lys Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Orestes Hütte Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
Gnifetti Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Guide di Frachey Rifugio
Ayas
Bìerfall Ristorante
Gressoney-Saint-Jean