Note
Storico
450m
450m
6Km
7Km
8.7Km
L'Ofen è un contrafforte occidentale dello Huetstock 2676 m, sulla destra idrografica della Melchtal.
Espone un'ampia parete meridionale dell'altezza di circa 250 metri, variabile a seconda dei settori, su cui sono state tracciate a partire dagli anni '80 diverse vie di carattere sportivo.
Purtroppo oggi le vie risultano molto vicine fra loro e a volte districarsi dal garbuglio di spit risulta difficile. Merita comunque una visita per la bellezza del luogo e dell'arrampicata.
Arrampicata prevalentemente atletica su buchi e liste nette. Chiodatura ottima a fix inox 10 mm, 10 rinvii, non serve materiale aggiuntivo.
Avvicinamento
Espone un'ampia parete meridionale dell'altezza di circa 250 metri, variabile a seconda dei settori, su cui sono state tracciate a partire dagli anni '80 diverse vie di carattere sportivo.
Purtroppo oggi le vie risultano molto vicine fra loro e a volte districarsi dal garbuglio di spit risulta difficile. Merita comunque una visita per la bellezza del luogo e dell'arrampicata.
Arrampicata prevalentemente atletica su buchi e liste nette. Chiodatura ottima a fix inox 10 mm, 10 rinvii, non serve materiale aggiuntivo.
Da Como-Chiasso per l'autostrada A2 oltrepassando il San Gottardo e proseguendo fin quasi a Lucerna. Uscita Stans Nord, dove si prende la superstrada A8 verso Interlaken.
Si esce a Sarnen Nord e si prosegue per strade cantonali verso Kerns, St. Niklausen e Melchtal. 1.5 km oltre il paese, località Turrenbach 985 m, si svolta a sinistra su una stradina ripida che costeggia un torrente (cartello "wanderweg" all'inizio) e si parcheggia dove la strada si biforca, dopo circa 300 m.
Si prosegue a piedi sulla destra verso l'alpeggio Unter Boden 1455 m; raggiuntolo si segue ancora il sentiero ripido (indicazioni Wolflisalp) che immette nel vallone sotto la parete, che si raggiunge salendo per ghiaie ed erba dalla destra.
Descrizione
Si esce a Sarnen Nord e si prosegue per strade cantonali verso Kerns, St. Niklausen e Melchtal. 1.5 km oltre il paese, località Turrenbach 985 m, si svolta a sinistra su una stradina ripida che costeggia un torrente (cartello "wanderweg" all'inizio) e si parcheggia dove la strada si biforca, dopo circa 300 m.
Si prosegue a piedi sulla destra verso l'alpeggio Unter Boden 1455 m; raggiuntolo si segue ancora il sentiero ripido (indicazioni Wolflisalp) che immette nel vallone sotto la parete, che si raggiunge salendo per ghiaie ed erba dalla destra.
L’attacco si trova nel settore sinistro della parete, in corrispondenza di una breve rampa di rocce rotte ed erba che immette in un muro grigio verticale (fix e nome in rosso; ore 1.45-2 dal parcheggio).
- A sinistra per la rampa poi dritti su muro grigio. 30 m 6b
- Poco a destra e poi dritti su muro stratificato a liste nette. 40 m 6a
- Lunghezza facile che immette alla prima fascia strapiombante. 20 m 5a/b
- Si vince lo strapiombo per un diedro giallo, poi si piega a sinistra sotto tettini accennati e si rientra a destra in sosta su bella placca compatta. 40 m 6b+. Gestire bene l’attrito delle corde.
- Per un diedro fessurato alla cengia sotto la seconda fascia strapiombante. 30 m 5b
- superare lo strapiombo per un caminetto (6a); da qui è possibile traversare a sinistra e raggiungere l’ultimo tiro della via Indianer Pfeiler (6a+ e 6a) oppure proseguire verso destra seguendo i tetti a scala rovescia della via Wolfsfeder per gli ultimi tre tiri (6a, 6a, 6a+).
Discesa:
con 5-6 corde doppie lungo la parete. All’uscita di Indianer Pfeiler ancoraggio su un grosso masso oltre il bordo.
Calata breve 20 m in canale erboso con sassi smossi, per raggiungere una sosta sul bordo degli strapiombi.
Da qui con 5 calate filanti 40 m, 30 m, 45 m, 45 m, 40 m, si raggiunge la base.
Schwarz Peter è una delle vie più ripetute e più accessibili.
- Bibliografia:
- J. Von Kanel Schweiz Plaisir Ost
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/10/2013 OW, Kerns 6b+, 6a+ obbl., a0 Sud
Ofen Halma

20/10/2014 OW, Kerns 6c, 6b obbl., a0 Sud
Ofen Leiterlispiel

04/09/2022 OW, Kerns 6a+, 6a+ obbl. Sud-Est
Melchtal-Cheselen, Chaltbach – Dr. Blau Chäfer

11/08/2018 Oberhasli, Innertkirchen 6a+, 6a obbl. Sud
Taellistock – Via Inwyler-Bielmeier

11/01/2023 Oberhasli, Gadmen 8a+, 7b obbl. Nord
Wendenstocke – Eiserener Coelophysis

14/07/2008 Oberhasli, Gadmen 7a, 6b obbl. Sud
Wendenstocke – Mahren Torwatchter
8.7Km
07/09/2009 Oberhasli, Gadmen 6a, 5a obbl. Sud
Wendenstocke – Vorbau Spasspartout
8.7Km
13/09/2006 Oberhasli, Gadmen 7a+, 6c obbl. Sud
Wendenstocke – Reissend Nollen Caminando
8.7Km
30/09/2011 Oberhasli, Gadmen 7b, 6b obbl. Sud
Wendenstocke – Pfaffenhut Passion
8.7Km
12/07/2013 Oberhasli, Gadmen 7a, 6c+ obbl. Sud
Wendenstocke – Pfaffhenut Patent Oschner
8.7Km